Fiorentina-Como: numeri e curiosità sull'incrocio del Franchi

Fiorentina-Como: numeri e curiosità sull'incrocio del FranchiFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 15:52Curiosità
di Redazione FV

A tre giorni da Fiorentina-Como (in programma domenica alle ore 18 allo stadio Franchi) ecco alcune curiosità fornite dalla Lega Calcio Serie A sull'incrocio tra viola e lombardi.

Sono 20 i precedenti in Toscana tra le due formazioni: bilancio di 12 successi viola, 3 pareggi e 5 successi lariani. Era dal 2019/20 che la Fiorentina non raccoglieva 2 punti nelle prime 3 giornate: in quella stagione i viola erano a quota 1 punto. Il Como ha vinto una volta a tavolino a Firenze: il 4 aprile 1976 in Serie A i lariani persero sul campo 1-4, ma il verdetto fu tramutato in 2-0 per i comaschi a seguito del ferimento grave del portiere Rigamonti, costretto ad uscire dal campo colpito da un bullone scagliato dalle tribune. Il portiere venne sostituito da Tortora all’intervallo con Como avanti 1-0 (in gol Pozzato), poi le 4 reti nella ripresa della Fiorentina (Desolati doppietta, autorete di Renzo Rossi e Bresciani). Allenatore di quel Como era Osvaldo Bagnoli, che nel 1984/85 vinse lo scudetto alla guida del Verona.

Prima sfida da allenatori tra Stefano Pioli e Cesc Fabregas. Pioli non collezionava 2 punti in 3 giornate dalla stagione 2013/14, alla guida del Bologna. Dopo l’1-3 di settimana scorsa, David De Gea non subiva 3 gol in una partita di Serie A proprio dalla gara d’andata dello scorso campionato contro il Napoli al Franchi (0-3 nel gennaio scorso). Luca Ranieri ha segnato 3 reti nelle ultime 11 gare ufficiali in maglia viola: a Siviglia in Conference League contro il Betis, in casa contro il Polyssia sempre in Conference e sabato scorso al Napoli in Serie A. I gigliati hanno segnato 8 gol nella stagione 2025/26 e il difensore, con le sue 2 reti, è il miglior marcatore. Nico Paz ha segnato la sua seconda rete stagionale in Serie A e la numero 8 in totale nel nostro campionato. Lo scorso anno è andato in gol 6 volte, di cui l’ultima al Franchi contro la Fiorentina (2-0 in favore dei lombardi). Nico Paz è il p