Dalla Reggina al Crotone di Nicola: quando ci si è salvati nelle condizioni dei viola
Quanto la Fiorentina rischia di retrocedere? A questa domanda ha provato a rispondere Tuttomercatoweb.com, con un approfondimento in merito ai precedenti di classifica delle squadre che alla decima giornata erano più o meno nelle condizioni attuali dei viola. I precedenti dicono che nella storia della Serie A con i tre punti a vittoria - quindi dal 1994/95 - soltanto sei squadre sono riuscite a raggiungere la salvezza pur essendo in una situazione peggiore rispetto a quella attuale dei viola dopo 10 giornate. La prima fu la Reggina nella stagione 2000/21, che arrivò alla decima giornata ultima in classifica con soli 4 punti frutto di una vittoria, un pareggio e ben otto sconfitte ma riuscì a salvarsi arrivando quattordicesima. Per trovare un'altra squadra dobbiamo andare fino alla stagione 2005/06 perché il Cagliari raccolse quattro punti e poi si salvò arrivando quattordicesimo.
L’anno dopo ritroviamo la Reggina e proprio la Fiorentina. In questo caso però c’è da mettere un asterisco, visto che entrambe partirono con dei punti di penalizzazione per le vicende di Calciopoli e arrivarono alla decima giornata rispettivamente con 0 punti i viola (ma le vittorie furono 5) e 1 gli amaranto (che misero a segno 3 vittorie e 3 pareggi). Proseguendo troviamo il Chievo Verona della stagione 2013/14, che alla decima giornata si trovava ultimo con 4 punti e alla 38esima riuscì a salire fino al 16esimo posto. Infine, veniamo all’esempio più “recente”, ossia il Crotone di Davide Nicola della stagione 2016/17, che di punti ne fece addirittura 2 dopo 10 giornate ma riuscì a rimanere in Serie A all’ultima giornata con una delle cavalcate più epiche degli ultimi anni.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
