Peggior difesa della Serie A e buio sui calci da fermo: la Fiorentina subisce troppo
Sulle sue colonne odierne, il Corriere Fiorentino propone una serie di dati horror che inchiodano la difesa della Fiorentina. A partire dal dato complessivo: all’alba della sosta la Fiorentina si ritrova con 18 gol subiti in 11 partite (1,63 ogni 90 minuti, una proiezione di 62 su 38 giornate) confermando la tendenza che la vede da settimane tra le peggiori (e da ieri la peggiore) del campionato. La storia della serie A in tal senso è incontrovertibile: nelle ultime 13 edizioni solo la Salernitana nel 2021-22, da peggior difesa, è riuscita a salvarsi. In serie A la squadra viola ha mantenuto la propria porta inviolata solo in due occasioni, contro il Torino alla prima giornata e contro il Pisa alla quarta: nelle rimanenti nove sfide ha subito un gol da Cagliari e Lecce, due da Como, Roma, Milan, Bologna e Genoa e tre da Napoli e Inter.
Nello specifico i numeri evidenziano la ripetitività di certe situazioni. La Fiorentina ha subito quattro gol da calcio piazzato (con Cagliari, Como e i due con il Genoa) e due da corner (Napoli e Roma): il 33,3% del passivo viola, insomma, arriva a gioco fermo e considerando anche i rigori (Napoli, Milan e Inter) il dato definitivo sale addirittura al 50%. Approccio e tenuta incidono e non poco sullo sviluppo delle gare: 7 dei gol al passivo sono arrivati nella prima mezz’ora, 8 negli ultimi trenta minuti. La difesa gigliata ha scricchiolato anche contro chi, come il Genoa, nelle precedenti cinque gare casalinghe non aveva ancora segnato: con Mandragora pigro sull’inserimento di Ostigard — con tutta la linea viola a tenerlo in gioco —, con Ranieri autore del goffo tocco di mano da cui è scaturito il rigore per i padroni di casa, con De Gea sì impeccabile sul tiro dagli undici metri ma poi a dir poco incerto e disorientato sul colpo del 2-2 di Colombo (ma poi di nuovo decisivo nel finale con una super parata).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
