Un piccolo passo avanti, prendiamolo. Meglio il carattere ma ancora errori gravi. Il tecnico ordina doppie sedute in serie. E forse ha ragione Piccoli...
Vanoli lo aveva detto: “La squadra deve capire che quando non può vincere, si può anche pareggiare…”. A Genova, in condizioni quasi drammatiche, la Fiorentina non poteva perdere. Ha preso un punto rischiando di prenderne tre. Non è molto, ma di questi tempi è come una lasagna surgelata quando il frigo urla disperatamente la propria solitudine. Dopo tre sconfitte consecutive (una in coppa) l’emorragia è stata tamponata. Ma soprattutto la Fiorentina di Marassi, in mezzo ai propri limiti, ha registrato un piccolo passo in avanti sul piano della tenuta mentale. Dopo aver subìto un gol non è affondata, ha reagito e ribaltato il risultato. Poi la solita amnesia difensiva ha sancito il pari. Però i viola hanno avuto voglia di lottare contro una formazione in lotta per non retrocedere e con le medesime titubanze della Fiorentina. Quando poi il cronometro ha toccato quota 70 minuti di gioco, a molti è venuto in mente il crollo di Mainz e di altre partite. Invece, nonostante tutto, e pure la parata di De Gea su Masini, la Fiorentina non è colata a picco come il Titanic.
Stop, fermiamoci qui perché poi altro di buono non abbiamo visto. Ma di questi tempi ci aggrappiamo a questo piccolo mattoncino, come ha spiegato Vanoli alla fine. A proposito: l’impatto del nuovo allenatore e vecchio giocatore della Fiorentina, è stato ottimo. Concretezza, anzi, pragmatismo all’ennesima potenza. Umiltà, coraggio di dire che gli obiettivi sono cambiati: adesso si corre per mantenere la categoria. La voglia di raccontare che servirà pazienza per arrivare al traguardo: settimane, mesi, un percorso lungo. La Fiorentina resta ultima a 5 punti e le prossime due tappe saranno Juventus a Firenze e Atalanta a Bergamo. Giusto anche l’appello a non protestare quando la palla è ancora in gioco, come quando i viola hanno beccato il secondo gol del Genoa. Bisogna pensare a giocare invece che distrarsi verso l’arbitro. Così come quando ha detto: “Non bisogna più dire vinceremo la prossima domenica… Perché così si finisce male… E io ne so qualcosa…”.
Vanoli ha parlato di pagina bianca da riempire oltre a fare due-tre cose elementari per ripartire. Non è il momento della qualità, quella arriverà, bensì della realtà da affrontare. Insomma, perle di saggezza sulle quali, se i giocatori lo ascolteranno, si potrà costruire qualcosa di buono. Ma ci sono tanti errori da cancellare. La fase difensiva anche stavolta è stata un disastro, almeno sulle reti del Genoa. Ci si è messo di mezzo pure De Gea: lo spagnolo ha parato il rigore di Colombo, ma su entrambi i gol ha responsabilità pesanti. Sul primo non è proprio uscito: il pallone era alto e arrivava da lontano. E’ vero che la linea si è lasciata scappare Ostigard, ma De Gea doveva alzare le mani e prendere il pallone. Una volta i portieri uscivano anche con la gamba a squadra per proteggersi. Sul secondo De Gea ha fatto proprio un pasticcio sull’uscita. Lui è un fenomeno tra i pali, ma lontano è in difficoltà. I difensori hanno dimostrato ancora molte incertezze. Sì, sul quel piano Vanoli e lo staff dovranno lavorare tanto.
Vanoli ha concesso due giorni di riposo per la sosta, ma da mercoledì (giorno in cui sarà presentato alla stampa) ci saranno doppie sedute in sequenza. E questo è un segnale forte: il tecnico ha capito che i viola hanno bisogno di allenarsi in quantità copiosa, da tutti i punti di vista, compreso quello atletico. Del resto Piccoli, protagonista di un gol molto bello, con assist sublime di Sohm, e di un altro sfiorato, candidamente ha ammesso: “Dobbiamo migliorare a livello fisico perché nei finali caliamo sempre…”. I sospetti su un deficit di preparazione sono sempre di più e suffragati anche da alcune dichiarazioni tipo quelle del neo diesse Goretti nel post Mainz. Forse Piccoli ha ragione…
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
