Proposta di legge contro le morti cardiache, Marco Astori: "Pieni di gioia. Prevenzione fondamentale"

Mercoledì scorso la Commissione Sanità della regione ha votato all'unanimità una proposta di legge, la prima in Italia, che potrà salvare la vita di altri giovani atleti che, proprio come Davide, soffrono senza saperlo di cardiomiopatia aritmogena ventricolare. La proposta di legge poi settimana prossima arriverà in aula per l'approvazione definitiva. La legge prevede corsi di rianimazione e test cardiaci nelle scuole. Non solo, anche un registro regionale della morte cardiaca improvvisa, per raccogliere più dati possibili. Inoltre verrà lanciata un’applicazione per tracciare in tempo reale i defibrillatori di tutta la Toscana.
"Abbiamo saputo che l’approvazione della legge è vicina e questo ci riempie di gioia. La prevenzione è fondamentale per combattere le morti cardiache improvvise e anche con l’associazione Davide Astori ci battiamo da tempo affinché tragedie simili non capitino mai più". Ha commentato così ai taccuini de La Nazione Marco Astori, il fratello di Davide. "La Regione ha fatto una scelta coraggiosa e mi auguro che la porti fino in fondo, che si riescano a trovare le risorse per realizzare il progetto e mantenerlo attivo nel tempo. La legge promuove iniziative efficaci per fare prevenzione, come i corsi di rianimazione cardiopolmonare per studenti e personale scolastico e i test cardiaci di massa nelle scuole. Così si potrà intercettare anche chi non svolge attività agonistica e non si sottopone a visita medico sportiva. Sapere che la morte di Davide possa servire a salvare altre vite ci dà speranza. È la missione che ci siamo posti da quel tragico 4 marzo 2018".
Continua Marco Astori, da giugno presidente dell’associazione Davide Astori, riguardo al rapporto con Firenze e al legame con Stefano Pioli: "A Firenze torniamo spesso, il rapporto con la città è speciale. Pioli? Ci siamo sentiti, mi ha detto che è molto carico. Presto verremo a trovarlo. Il fatto che abbia parlato del legame con Davide in conferenza ci ha emozionati".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
