Women's Cup alle porte dell'ultima giornata. Ecco le combinazioni utili alla Fiorentina

Women's Cup alle porte dell'ultima giornata. Ecco le combinazioni utili alla Fiorentina
Oggi alle 18:17Fiorentina Femminile
di Redazione FV
fonte acffiorentina.com

Nei giorni scorsi si è chiusa la seconda giornata della Serie A Women's Cup, torneo inaugurato quest'anno tra le squadre del calcio femminile italiano. La Fiorentina è reduce dal ko sul campo dell'Inter con la classifica dei tre gironi che al momento è questa:

Classifica Gruppo A
Lazio 6
Juventus 3
Napoli 1
Parma 1

Classifica Gruppo B
Inter 6*
Fiorentina 3*
Genoa 1
Como Women 1

Classifica Gruppo C
Roma 6
Sassuolo 4
Ternana 1
Milan 0

Alle porte della terza e ultima giornata del girone, sul sito ufficiale della Fiorentina viene fatto il quadro della situazione, approfondendo quel che servirà alle ragazze di Pinores-Arce per passare il turno considerando che, oltre alle prime di ogni gruppo, avanza anche la miglior seconda: "Innanzitutto è obbligatorio vincere: "Soltanto i tre punti darebbero una chance alla squadra di Mister Pinones Arce, al netto dei risultati degli altri campi. 

L’attenzione però sarà sicuramente anche sulle altre sfide chiave, ovvero Juventus-Napoli e Roma-Sassuolo. Una non vittoria delle bianconere e un pareggio/sconfitta del Sassuolo premierebbero la Fiorentina come miglior seconda, qualificandola per Castellammare di Stabia.
Per decisione della Federazione, la prima sfida si terrà a Biella sabato alle 12.30, quindi la formazione Viola avrà già un punto di riferimento. Questo è un dato fondamentale, perché può aiutare le gigliate a sapere quanti gol saranno necessari per superare la Juventus. 
La differenza reti in caso di arrivo a pari punti è il primo criterio per la scelta della migliore seconda. Al momento la Juventus ha un +1 (che aumenterà in caso di vittoria) mentre la Fiorentina è a 0.
Il secondo fattore sarà il maggior numero di reti segnate nel girone: per adesso Fiorentina 3, Juventus 2. Terzo e ultimo dato, la più alta posizione in graduatoria, qui ovviamente la Juventus in quanto Campionessa d’Italia avrebbe la precedenza. 
In caso di goleada bianconera la Fiorentina dovrà quindi replicare, segnando almeno due gol in più.

Tutti questi calcoli potrebbero essere inutili in caso di vittoria del Sassuolo a Roma. Le neroverdi sorpasserebbero le rivali e diventerebbero prime nel gruppo C, con la Roma seconda a 6 punti. In questo caso restano validi gli altri fattori (differenza reti, gol segnati, graduatoria) ma qui sono dolori: la Roma parte da +3 con 5 reti segnate e graduatoria migliore, per cui la Fiorentina dovrebbe vincere con larghissimo scarto (con un occhio al risultato della Juventus).

Ultimo scenario da contemplare è il pareggio. Se la Fiorentina pareggia e la Juventus/Sassuolo vincono, Viola out. 
Se Fiorentina, Juventus e Sassuolo pareggiano, passa il Sassuolo. Se Viola e bianconere pareggiano e il Sassuolo perde, allora entrano in gioco anche le altre partite. Juventus e Fiorentina arriverebbero a 4 punti, ma nella lotta qualificazione come miglior seconda potrebbero entrare Napoli, Parma, Genoa, Como e Ternana. Con una vittoria, queste squadre chiuderebbero anch’esse a 4 punti per cui dovremmo guardare differenza reti, gol segnati e graduatoria.

Un minestrone di dati e possibilità: l’unica certezza è che la Fiorentina deve vincere e poi si darà spazio alla matematica".