Dagli inviati

La sindaca Funaro e l'assessore Giorgio spiegano il nuovo parcheggio a B. a Ripoli

La sindaca Funaro e l'assessore Giorgio spiegano il nuovo parcheggio a B. a Ripoli
© foto di pietro.lazzerini
Oggi alle 16:35Dagli inviati
di Giacomo A. Galassi
fonte dall'inviato Andrea Giannattasio

C'è grande soddisfazione all'interno del Comune di Firenze per l'inaugurazione del nuovo parcheggio al termine della tratta Libertà-Bagno a Ripoli nel comune che vede la presenza del Viola Park. Ai media presenti tra cui Firenzeviola.it, la sindaca Sara Funaro ha spiegato le caratteristiche del parcheggio: "Questa è un'inaugurazione attesa ed è il secondo parcheggio che inauguriamo in Viale Europa nel giro di poco tempo, quello a cui si può accedere direttamente da Viadotto Marco Polo. Ma questo nuovo parcheggio sarà fondamentale e permetterà a chi arriva dalla zona sud di Firenze di poter lasciare la macchina e poi usare la tramvia per raggiungere il centro. Rientra tra gli obiettivi che ci siamo prefissati come giunta. Oltre 350 posti e tantissimi alberi: il parcheggio finché non sarà in funzione la tramvia potrà essere utilizzato dai cittadini in maniera libera". 

Le ha fatto eco anche l'assessore alla mobilità Andrea Giorgio: "Questo è il secondo parcheggio che inauguriamo qui a Bagno a Ripoli e darà la possibilità a chi arriva da sud di lasciare la macchina e poi entrare a Firenze con la tramvia. Non devono diventare parcheggi per i turisti ma saranno usati da chi poi non intaserà le strade di Firenze. Vedere questo parcheggio e i binari della tramvia posati ci permette di diventare un posto unico dove studiare e vivere al meglio. Per adesso il parcheggio sarà gratuito, si potrà usare tutto il giorno e ci saranno fermate degli autobus qui vicino. Via via ci saranno delle modifiche alla sosta. Sarà a regime a fine 2026 perché sono vincolate ai fondi del PNRR ma voglio sottolineare anche un altro aspetto, cioè che ci sono 320 alberi e quindi rispettiamo anche la volontà di investire nel verde urbano".