Inter-Fiorentina: ecco numeri e curiosità sul match di San Siro

Inter-Fiorentina: ecco numeri e curiosità sul match di San SiroFirenzeViola.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 10:26Curiosità
di Redazione FV

'Inter ha vinto sette delle ultime 10 sfide di Serie A contro la Fiorentina (1N, 2P), ottenendo 22 punti contro questa avversaria nel periodo (2.2 in media a gara): tanti successi quanti ne aveva registrati nelle precedenti 18 partite giocate contro la Viola nel torneo (5N, 6P - 1.4 punti ad incontro).

La Fiorentina ha registrato solo un successo nelle ultime nove trasferte di Serie A contro l'Inter, a fronte di due pareggi e sei sconfitte;  nel parziale la Viola ha subito 20 reti, una media di 2.2 a incontro.

PUBBLICITÀ

Inter e Fiorentina si affronteranno di mercoledì in un match di Serie A solo per la sesta volta nella storia; nei cinque precedenti in questo giorno della settimana regna l’equilibrio - un successo per parte e tre pareggi - e non si è mai ripetuto lo stesso risultato per due gare di fila (l'ultima volta, un pareggio a reti inviolate il 22 luglio 2020).

Dopo la sconfitta per 1-3 contro il Napoli, l'Inter potrebbe perdere due match di fila in Serie A per la seconda volta da inizio stagione (l'altra tra agosto e settembre con Udinese e Juventus), mentre nelle due precedenti edizioni del torneo è capitato solo in un'occasione (ad aprile 2025 contro Bologna e Roma).

A poco più di ventiquattro ore da Inter-Fiorentina, gara valevole per la nona giornata di Serie A, ecco alcune statistiche fornite da Opta sull'incrocio di San Siro:

L'Inter ha vinto tre delle quattro gare giocate in casa in questo campionato; nelle scorse 15 stagioni (dal 2010/11), solo in due occasioni ha registrato almeno quattro successi nelle prime cinque partite casalinghe stagionali in Serie A: nel 2017/18 (5/5) e nel 2022/23 (4/5). La Fiorentina ha vinto solo due delle ultime 12 trasferte di Serie A (4N, 6P), pareggiando tre delle quattro giocate in questo campionato; in due soli occasioni la Viola ha registrato quattro pareggi nelle prime cinque gare esterne disputate in una stagione nel torneo: nel 1999/2000 e nel 2000/2001 (1P in entrambi i casi).

L'Inter ha il migliore attacco del campionato con 19 gol segnati ed è anche la squadra con più tiri totali (148) finora; i nerazzurri, però, considerando le prime otto squadre della classifica, registrano anche la peggior difesa con ben 11 gol subiti. Robins Gosens (6G+5A) e Federico Dimarco (6G+10A) sono gli unici due difensori che hanno segnato almeno cinque gol e servito almeno cinque assist dall'inizio della scorsa stagione in Serie A.

La Fiorentina è la squadra contro cui Hakan Çalhanoglu ha segnato più reti nei cinque grandi campionati europei: cinque; inoltre, la Viola è l'unica avversaria in questi tornei in cui è riuscito a servire tre passaggi vincenti in un singolo incontro, il 20 maggio 2018 con la maglia del Milan. L'ultima marcatura multipla di Moise Kean è stata messa a segno proprio contro l'Inter, doppietta lo scorso 6 febbraio: l'attaccante della Fiorentina ha segnato due reti in questo campionato (senza fornire assist), stesso bottino collezionato nelle prime otto gare del torneo 24/25 (in quel caso con un assist vincente).