Il Franchi non è più un fortino, il Corriere dello Sport titola: "La casa stregata"
Il Corriere dello Sport fa il punto sullo stato attuale del Franchi e sul rendimento della Fiorentina nelle gare casalinghe. Un punto fatto in cinque partite, cinque reti fatte e dieci subite. Inutile dire che la risalita della Fiorentina dovrà passare da un'inversione di tendenza. A cominciare dalla sfida di sabato prossimo contro la Juventus. Un incrocio che non perde fascino neanche in queste condizioni. Ci sono quindi le condizioni per arrivare al sold out, quest'anno mai raggiunto. I dati sull'afflusso sono in diminuzione: contro il Lecce, in una gara che si prospettava cruciale, per giunta giocata di domenica alle ore 15, i presenti erano 18.184, il secondo dato peggiore del biennio di A col Franchi da lavori in corso.
Anche col Bologna, alla penultima in casa, non era stata superata quota 20mila, un trend in calo se pensiamo che il record di spettatori risale alla prima al Franchi, datata 13 settembre 2025, contro il Napoli (21.579), poi sempre meno, 21.158 contro il Como e 20.548 con la Roma. Se la Curva Fiesole (spostata in Ferrovia) risulta sempre piena, non è lo stesso per la parte agibile della Maratona e della Tribuna Autorità. In Conference League poi, competizione da sempre snobbata da gran parte della piazza, la situazione è spettrale.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
