Fiorentina prima per gol subiti: in proiezione rischia più delle retrocesse
Se è vero che come ha sempre detto Massimiliano Allegri "la miglior difesa vince il titolo", la Fiorentina è ben lontana dall'occupare il vertice alto della classifica. E anzi rischia di doversi attrezzare per non retrocedere. C'è un dato che conferma questa tesi: il numero di gol subiti dai viola, cioè 18. Più di tutti. Nessuno in Italia ha incassato tanto, nemmeno le squadre che partono dal presupposto di lottare per la salvezza come Verona (16), Genoa (16), Parma (14), Pisa (14), Lecce (14) e Cagliari (14).
Il confronto impietoso.
Appena dietro ai viola c'è l'Udinese (17), mentre il club più virtuoso è la Roma a quota 5. Non a caso svetta in cima alla classifica con l'Inter, che però ha incassato 12 reti (evidentemente compensate dal numero di gol segnati, 26, come nessun altro). In generale la Fiorentina è in difficoltà quanto, se non più, le avversarie che a inizio stagione si sono poste l'obiettivo di evitare la retrocessione. Il che è allarmante considerata la campagna acquisti da oltre 90 milioni operata dalla dirigenza in estate.
Una proiezione nefasta.
Quel che preoccupa di più è la proiezione delle reti che potrà aver incassato, la Viola, a fine anno. Se si considera che l'attuale squadra di Paolo Vanoli viaggia a una media di 1,6 gol subiti a partita, moltiplicando questo dato per i trentotto turni del campionato viene 62. Anche peggio delle squadre retrocesse la scorsa stagione: Empoli, Venezia e Monza che chiusero a 59, 56, 69. Serve un cambio di marcia in fretta, onde evitare il peggio oltretutto nell'anno in cui il club compirà cento anni d'età.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
