FirenzeViola

Genoa-Fiorentina 2-2, le pagelle: Ranieri e Dodò sbagliano tutto, Piccoli si sblocca, Gud c'è, De Gea decisivo

Genoa-Fiorentina 2-2, le pagelle: Ranieri e Dodò sbagliano tutto, Piccoli si sblocca, Gud c'è, De Gea decisivoFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 16:58Copertina
di Tommaso Loreto

DE GEA - Può fare poco o niente su Ostigard che firma il primo gol del Genoa, è invece decisivo nell’andare a parare il rigore di Colombo. Molto meno sicuro in occasione del pari di Colombo sul quale resta troppo fuori dai pali ma si riscatta risultando di nuovo decisivo con la parata su Masini, 6,5

PONGRACIC - Pesano anche su di lui le responsabilità per il vantaggio genoano, poi si fa ammonire. Poco sicuro sui tanti palloni spioventi dalle sue parti, 5

PABLO MARÌ - Prova la conclusione a rete in avvio alzando troppo la mira poi è superato nell’azione che vale il gol di Ostigard. Un po’ meno incerto nella ripresa, 5

RANIERI - Rifinisce una delle prime azioni chiamando al tiro Pablo Marì ma poi come tutto il reparto è sorpreso dall’azione del gol del Genoa. Rimedia il giallo a metà del primo tempo poi la combina grossa dopo 2 minuti nel secondo tempo con il fallo di mano che regala il rigore al Genoa. Notte fonda, 4,5

Dal 20’st VITI - Entra nel finale ma tiene alte le barricate, 6

DODÒ - Almeno un paio di cross, non precisi, nei primissimi minuti. Recupera precisione ma non sicurezza in area tanto che sul 2-2 genoano osserva Colombo segnare da terra. Di lì a poco spreca un buon contropiede e più in generale manca spesso negli ultimi passaggi. Sbaglia tutto il possibile rimediando anche il giallo per fallo di mano nel finale, 4,5

MANDRAGORA - Avvio stentato con tanto di perdita di Ostigard che di testa batte De Gea da due passi. Poco presente nel gioco anche nel secondo tempo, 5,5

NICOLUSSI CAVIGLIA - Molto poco nel vivo della partita gioca fin troppo semplice per alimentare una manovra degna di nota. Si prende troppi rischi a ridosso della sua area di rigore dopo 10 minuti nel secondo tempo. Involuto, 5

SOHM - Recupera più di un pallone nel corso di un primo tempo di buon sacrifico e soprattutto offre un ottimo assist a Piccoli. Dà continuità alla prova di Mainz, 6,5

Dal 29’st NDOUR - Alimenta un buon possesso palla nell’ultima parte di gara, 6

FORTINI - Dalla sua parte fa le cose semplici aggiungendoci un cross che crea problemi alla difesa e al portiere Leali. Arriva anche al tiro trovando l’angolo poi dopo 20 minuti nella ripresa viene sostituito. Regge la pressione, 6

Dal 20’st PARISI - Buona guardia sulla sua corsia, 6

GUDMUNDSSON - Reagisce con un cross per Piccoli al vantaggio del Genoa ma soprattutto restando freddo di fronte ai suoi ex tifosi e firmando il pareggio. Nella ripresa recupera la palla che Sohm tramuta in assist per Piccoli. Redivivo, 6,5

Dal 29’st DZEKO - Prova a portar personalità nel finale di partita, 6

PICCOLI - Primo pallone offerto da Gudmundsson, dalla destra, sul quale almeno si guadagna un corner. Resta molto poco servito ma quando Sohm lo mette a tu per tu con Leali trova la zampata vincente per il gol del vantaggio. Più tardi si libera ottimamente prima di trovare una gran risposta di Leali sul suo tiro dal limite. Sbloccato, 7

Dal 38’st FAZZINI - S.v.

VANOLI - All’esordio sulla panchina della Fiorentina non cambia l’assetto consueto, c’è comunque Piccoli e non Dzeko insieme a Gudmundsson. Battuti per l’ennesima amnesia difensiva i suoi ringraziano Colombo che tocca di mano e manda Gud al dischetto per il rigore dell’1-1.  Ringrazia De Gea che evita il raddoppio del Genoa su rigore nei primi minuti del secondo tempo poi nel giro di poco vede Piccoli e Colombo segnare e mantenere il pari. Entrano Viti e Parisi per Ranieri e Fortini, poi tocca a Dzeko e Ndour per Gudmundsson e Sohm. La sua squadra stavolta non cade al tappeto dopo aver incassato il pari e aggiungendo come aveva raddrizzato lo svantaggio iniziale un primo intervento da parte sua si nota, 6