Vanoli al lavoro sulla difesa: blocco a tre confermato e cambiamento sulle palle inattive
Uno degli aspetti su cui sta lavorando maggiormente durante questa sosta di novembre Paolo Vanoli è quello legato alla fase difensiva della Fiorentina, a partire da come i viola si comportano sulle palle inattive avversarie, situazione che ha portato a 8 reti subite in questo avvio di campionato. In tal senso il castello difensivo è stato messo da parte: nelle difficoltà la necessità è quella di affidarsi alle cose semplici, e quindi uomo su uomo, niente occupazione di spazi che comporterebbe la possibilità di mettere ancor più in confusione un reparto in allarme rosso da inizio anno.
La Fiorentina è ultima anche per gol subiti in generale, 18 reti incassate in 11 giornate, con una facilità nel concedere occasioni nitide agli avversari che preoccupa e non poco - 53 tiri nello specchio subiti, solo la Cremonese ha un dato peggiore in A. Non servirà, per adesso, cambiare modulo. Vanoli lavora ancora sulla difesa a tre come base, anche per mancanza di esterni alti in rosa. L'obiettivo, sottolinea il Corriere dello Sport, è provare a sfruttare le qualità di un pacchetto centrali che pare possa sposarsi bene al suo tipo di gioco. Pablo Marì, visto come possibile leader difensivo, e Comuzzo soprattutto, due marcatori puri: a loro si chiederà poco dal punto di vista della prima impostazione, un limite per entrambi uscito fuori con Pioli.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
