La Fiorentina non ha ancora vinto in Serie A: è successo solo tre volte nella sua storia

Per trovare la Fiorentina così in basso in classifica dopo sei giornate dobbiamo compiere un viaggio indietro nel tempo lungo quasi ottant'anni: stagione 1946-47, era la Viola di Guido Ara, diciassettesima ma con una vittoria a referto, si legge sul Corriere dello Sport. Un'era calcistica dopo, c'è un'altra Fiorentina in fondo alla Serie A. Una posizione e un andamento che inizia a far paura e che a qualcuno ricorda sinistramente l'annata '92-93, terminata con un'incredibile retrocessione. Nei sei campionati precedenti la partenza peggiore era stata, in termini di punti, quella dell'autunno 2022 con Vincenzo Italiano, ma lì i punti fatti erano stati il doppio rispetto a quelli attuali.
Anche l'anno scorso l'addio con Palladino fu ad handicap ma i punti racimolati dopo sei giornate erano sette. Questa è soltanto la quarta volta nella quasi centenaria storia gigliata in cui la Fiorentina arriva alla settima giornata con zero vittorie all'attivo (era successo già nelle annate 1977-78, 1935-36 e 1928-29). In più Luca Ranieri e compagni sono reduci da tre sconfitte consecutive in casa (Napoli, Como e Roma), l'ultima e unica volta in cui un campionato si era aperto con tre ko tra le mura amiche si giocava ancora al Velodromo Libertas.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
