NAZIONE, Covid: in un anno ACF ha perso 10 mln

A un anno esatto dall'ultima partita a porte aperte in casa Fiorentina (era il 22 febbraio 2020 e il match era quello contro il Milan di Pioli, terminato 1-1) l'edizione odierna de La Nazione analizza quelli che sono stati i postumi in termini economici della chiusura dell'impianto di Campo di Marte tra la fine della scorsa stagione e l'inizio di questa. Come spiega il giornale, la Fiorentina non è sfuggita alla mannaia finanziaria del Covid e, solo per ciò che riguarda gli introiti da abbonamenti e botteghino, in un anno ha perso 10 milioni. Nel campionato 2019-2020, infatti, il club di Commisso ha giocato in casa 13 gare col pubblico sugli spalti, producendo un incasso totale di 7.273.433,94 milioni di euro; con un incasso medio di 559.494,92 euro.
Mentre gli spettatori totali sono stati nelle 13 partite 439.288, con una media di 33.791. Nella stagione precedente, quello della stagione sportiva 2018-2019, cioè completo a porte aperte, la società viola ha incassato 9.108.405 euro, con una media per incontro di 479,389,74 euro. Gli spettatori totali sono stati 548.506, con una media per partita di 28.869.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
