Padalino: "La Fiorentina deve trovare unione e umiltà, tutti devono fare qualcosa in più"
L'ex calciatore della Fiorentina ed allenatore Pasquale Padalino è intervenuto a Radio FirenzeViola durante "Palla al centro" per parlare dell'attualità viola e di come venirne fuori: "E' paradossale, è inaspettata anche da fuori. Sembrava una squadra dovesse partecipare a ben altra classifica ed invece è in zona retrocessione inspiegabilmente ma evidentemente c'è qualcosa che non va. Stefano Pioli è un amico ed io lo apprezzo ma la sensazione è che la squadra non riesca a calarsi nella realtà e nell'umiltà che serve in questo momento. Bisogna mettere da parte alibi e scuse e andare oltre le proprie possibilità, non limitarsi al compitino, e prendersi le responsabilità, tutti insieme con il tecnico e la società. Tutti devono fare qualcosa e metterci la faccia e non lavarsene le mani".
I giocatori sono con l'allenatore? La sensazione è che la Fiorentina abbia poche armi per il gol e che non sia arrambante ma che è in attesa di vedere cosa succede. Le armi in effetti però non sono tante, se non segna Kean. E' una squadra che al di là delle punte che metti in campo è poco offensiva e la vedo molle".
Problema fisico e di intensità? "Un conto se la partita la fai tu un altro è se devi correre dietro agli altri, pensando di non prenderle. Nel primo caso hai più divertimento, parlo in generale; se corri solo per vedere che succede la testa e le gambe si appesantiscono, la corsa è psante. Magari vediamo se la rotazione può aiutare".
Il Lecce? "E' pericolosissimo anche se sulla carta non c'è partita, perché è uno scontro diretto. I giocatori viola devono entrare in testa come ci entrano quelli del Lecce che sanno dall'inizio di dover lottare. Il Lecce è giovane ma forti, con 3/4 talenti, da prendere insomma con le molle".
Ascolta l'intervista completa dal podcast
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
