Fiorentina, adesso qual è la via d'uscita? Il Corriere Fiorentino si interroga

All'indomani di Pisa-Fiorentina (0-0 il risultato finale) il Corriere Fiorentino si interroga sul momento dei viola, 3 punti nelle prime 5 di Serie A. Lo fa Ernesto Poesio, che sulle colonne del quotidiano scrive: "Un pareggio e nessuna svolta. E anzi il punto conquistato con le unghie (e una consistente dose di buona sorte) non può che essere accolto dai viola con un sospiro di sollievo per come si erano messe le cose. La Fiorentina continua a sembrare un’entità astratta, intangibile come squadra, incapace di incutere timore e quasi sempre schierata «a specchio» rispetto agli avversari, quasi che il primo obiettivo con cui i viola scendono in campo sia quello di ingolfare il gioco invece che prendere le redini della partita.
Un atteggiamento che, per quanto ieri si sia visto almeno una non trascurabile voglia di lottare, continua a produrre partite in cui la Fiorentina non è mai padrona del gioco né è capace di chiudere nella metà campo gli avversari fino a sfiancarli o a fornire l’occasione giusta ai propri attaccanti. A mancare, a costo di essere ripetitivi, sembra essere soprattutto il centrocampo che pur alternando i giocatori continua a non produrre in fase offensiva e in quella difensiva è spesso perdente nei duelli fisici. Una linea mediana impalpabile così come anche ieri è stata la prestazione di Gudmundsson, la cui esperienza fiorentina resta fin qui ben al di sotto delle aspettative e della cifra costata per acquistarlo".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
