UN PUNTO PER SPERARE

UN PUNTO PER SPERAREFirenzeViola.it
© foto di Federico Gaetano
martedì 18 novembre 2014, 00:00Notizie di FV
di Matteo Baldini

Se osservando la classifica viola ad oggi, dopo undici giornate di campionato, gli spunti da cui trarre fiducia sembrano latitare e se il confronto con la classifica della scorsa stagione, dopo lo stesso numero di partite, appare ingeneroso ecco una possibile chiave di lettura alternativa per osservare quanto raccolto dalla Fiorentina fin qui. Una chiave di lettura che mette a confronto i punti ottenuti dalla Fiorentina, tra questa e la scorsa stagione, contro le avversarie incontrate fino ad oggi nel campionato 2014/2015: parliamo dunque delle trasferte di Roma, Bergamo, Torino contro i granata, Milano contro il Milan e Genova contro la Sampdoria e delle partite disputate al Franchi contro Genoa, Sassuolo, Inter, Lazio, Udinese e Napoli. Il dato che emerge dal confronto per certi versi può sorprendere: negli undici incontri appena indicati, infatti, la Fiorentina riuscì a racimolare soltanto 12 punti, uno in meno dunque rispetto ai 13 di quest'anno negli stessi match presi in considerazione. A fare la differenza, in positivo, sono il pareggio interno contro il Sassuolo di quest'anno e la netta vittoria contro l'Inter sempre al Franchi nella sfida che sembrava poter rilanciare le ambizioni viola: nella scorsa stagione, infatti, Montella e i suoi uscirono sconfitti sia contro i neroverdi (3-4) che contro in nerazzurri (1-2).

Ricapitolando: lo scorso anno i viola, nelle stesse partite, ottennero un totale di 3 vittorie (Atalanta, Milan e Udinese), pareggi (Genoa, Torino e Sampdoria) e 5 sconfitte (Roma, Sassuolo, Inter, Lazio e Napoli). Nella stagione in corso, invece, la Fiorentina ha portato a casa 3 vittorie (Atalanta, Inter e Udinese), 4 pareggi (Genoa, Sassuolo, Torino e Milan) e infine sconfitte (Roma, Lazio, Sampdoria e Napoli). Resta adesso da capire se, per ricalcare i risultati dello scorso anno, la Fiorentina riuscirà a trovare quella continuità mancata fin qui nell'ottica di tornare a lottare per gli obiettivi stabiliti alla vigilia della stagione 2014/2015; certamente lo stesso avversario può risultare più o meno ostico per diversi fattori, non ultimo il momento della stagione in cui lo si incontra, ma dal punto di vista prettamente statistico (col suo punto in più rispetto all'anno scorso) la Fiorentina può ancora sperare in un rendimento non così dissimile da quello del campionato 2013/2014.