MERCATO, Tra una clausola e l'altra...

MERCATO, Tra una clausola e l'altra...FirenzeViola.it
giovedì 18 giugno 2009, 19:30Notizie di FV
di Tommaso Loreto

Sale la temperatura in città, e non solo per l'estate meteorologica. Mentre Pantaleo Corvino introduceva la rivoluzione delle clausole rescissorie, nella sede della Fiorentina, si andava affollando il parcheggio sotto la Ferrovia. Il presidente Andrea Della Valle e Cesare Prandelli, del resto, erano anche oggi a colloquio con il diesse viola per progettare il futuro. E così fra una riconferma e l'altra, di oggi l'indicazione sulla volontà di rinnovare con Pasqual, e fra un proclama di "zero euro" il mercato della Fiorentina si muove lo stesso. E' il caso di Roysthon Drenthe, esterno offensivo che lascerà il Real Madrid, ormai nel mirino della Fiorentina e decisamente vicino, soprattutto alla luce di quel blitz madrileno di Corvino di qualche tempo fa. A meno di rilanci pesanti da parte del Genoa, Drenthe potrebbe davvero arrivare a Firenze in una sorta di operazione "alla Cassano". Molto più difficile arrivare a Marquez, soprattutto se il Barcellona allentasse la presa su alcuni big gigliati come Felipe Melo. Congelata la situazione di Esposito, mentre nessuna novità è da registrare per l'esterno difensivo destro Beck, resta da capire come si muoverà la Fiorentina sul difensore centrale. Di certo è la priorità del mercato viola, ma gran parte degli obiettivi, al momento, sembrano tanto lontani, quanto costosi. E la coppia friulana Zapata-Felipe ne è l'emblema. Per quanto riguarda il vice-Gilardino, infine, resta in piedi l'ultima pista che porta a Pozzi, anche se la situazione di Di Vaio a Bologna potrebbe riservare sorprese inaspettate, anche perchè, ancora, il discorso fra il vice-capocannoniere di A e il club felsineo non è per niente chiusa.

 

I NOMI PIU' CALDI IN ENTRATA

MARQUEZ (Barcellona) - Piace da morire a Corvino e Prandelli. Potrebbe arrivare nell'operazione Frey ma anche al di fuori di questa, con l'ingaggio spalmato su più stagioni. PERCENTUALE: 35%

BECK (Hoffenheim) - E' il nome, ad oggi, più gradito a Prandelli. L'uomo giusto per la fascia destra, se l'Hoffenheim abbassa le pretese arriverà. PERCENTUALE: 70%

FELIPE (Udinese) - Il centrale giusto, secondo lo staff viola. Esperienza quanto basta, giovane, grandi potenzialità. Resta solo un problema: il costo del cartellino. PERCENTUALE: 30%

ESPOSITO (Lecce) - I buoni uffici di Corvino potrebbero accelerare la trattativa con il Lecce. 7 milioni sono tanti, con una contropartita però scontabili. Presto, la trattativa potrebbe subire un'impennata. PERCENTUALE: 65%

SANTACROCE (Napoli) - Solo qualora Gobbi e/o Donadel finissero in Campania, si aprirebbe la trattativa per Santacroce, dichiarato "incedibile" dai partenopei. PERCENTUALE: 10%

CABALLERO (Nacional) - Il nome nuovo, la prima alternativa a Beck. Costa meno, tre-quattro milioni di differenza, è però extracomunitario, ma a Corvino piace da matti. PERCENTUALE: 50%

GARAY (Real Madrid) - Il Real lo scarica,potrebbe inserirlo nell'eventuale operazione Felipe Melo. PERCENTUALE: 5%

BARRETO (Reggina) - La Fiorentina lo ha opzionato da tempo. Bologna e Lazio, però, non vogliono più aspettare e sono pronte all'offerta. Con 5 milioni si libera. PERCENTUALE: 50%

BIANCHI (Torino) - Il vice-Gilardino preferito da Prandelli, restano dubbi sulla volontà del Torino di cederlo e del giocatore di fare panchina. PERCENTUALE: 10%

GOVOU (Lione) - Svincolato, è un nome attorno al quale gravitano però molti club europei. Di non facile realizzazione, dovrebbe partire presto Semioli. PERCENTUALE: 5%

IL BORSINO DELLE USCITE

Frey - 85% Fiorentina, 15% Barcellona
Avramov - 1% Fiorentina, 99% Estero
Pasqual - 65% Fiorentina, 25% Juventus, 10% Estero
Felipe Melo - 40% Fiorentina, 20% Arsenal, 10% Barcellona, 10% Real Madrid, 10% Inter, 10% Liverpool
Kuzmanovic - 75% Fiorentina, 25% Siviglia
Donadel - 60% Fiorentina, 40% Napoli
Gobbi - 50% Fiorentina, 40% Napoli, 10% Parma
Semioli - 35% Fiorentina, 65% Sampdoria
Mutu - 95% Fiorentina, 5% Estero
Dainelli - 65% Fiorentina, 35% Lazio