Le due Under 17 Femminili e la Coppa Italia Primavera. Un cortocircuito della Federazione

Ha destato non poca confusione l’annuncio della convocazione di una seconda Nazionale Under 17 Femminile – oltre quella che in questi giorni sta disputando il Mondiale di categoria in Marocco – che dovrà partecipare alle qualificazioni per i prossimi campionati europei. Nella formazione che sarà allenata da Jacopo Leandri parteciperanno venti ragazze che dal primo novembre saranno impegnate nel percorso di qualificazione sfidando squadre come Francia, Georgia e Repubblica Ceca tra le altre.
Nel frattempo in Marocco, come anticipato, le altre azzurrine guidate da Viviana Schiavi – fresche vincitrici con le padrone di casa del Marocco – si sono qualificate per gli ottavi di finale della rassegna e, al termine della manifestazione, non si capisce se passeranno sotto la gestione dell’Under 23. Non raggiungeranno sicuramente le compagne impegnate a Tirrenia per via dei limiti di età sopraggiunti e perché richiamate dai loro club di appartenenza. La Nazionale guidata da Leandri infatti - secondo quando appreso da Firenzeviola – include all’appello solo atlete nate dal 2009 in poi.
In tutto questo però c’è la Coppa Italia Primavera che, da calendario, invece di essere riproposta in estate come la passate edizione è stata ripresentata proprio per l’attuale periodo con entrambe le Nazionali impegnate sui due fronti. Ed è abbastanza evidente come siano le formazioni Primavera le principali fornitrici di ragazze per entrambe le due compagini nazionali. Prendiamo spunto proprio dalla situazione viola: al momento ci sono cinque ragazze che dovranno rispondere – o lo hanno già fatto – all’appello della Federazione. Bedini è in Marocco con la Schiavi, mentre Fontana, Boldrini, Pieri ed El Miroun saranno agli ordini di Leandri per la prima gara di qualificazione che si disputerà il Primo Novembre (nel pieno svolgimento della Coppa Italia Primavera Femminile).
Pertanto il tecnico gigliato Simone Gori, al pari dei suoi colleghi sulle altre panchine, sarebbe costretto per la rassegna nazionale a rinunciare a gran parte della propria rosa. E in un periodo in cui la squadra non sta girando nemmeno tanto bene è più che deleterio. Come si è potuti arrivare a questo? Come ha fatto la Federazione a non tener conto del calendario internazionale arrivando a inserire la Coppa Italia Primavera proprio nel periodo che include Mondiale Under 17 in Marocco e qualificazione per l’Europeo Under 17 (che si terrà nel 2026 in Irlanda del Nord)? Domande a cui solo la Federazione può dare risposta essendo lei l’artefice di questo cortocircuito imbarazzante che getta ombre sull’interesse che la Federazione nutre nei confronti dei settori giovanili femminili.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
