Italia-Israele, il racconto delle manifestazioni di oggi a Udine

Italia-Israele, il racconto delle manifestazioni di oggi a UdineFirenzeViola.it
Ieri alle 20:40News
di Redazione FV

In campo tra poco Italia e Israele in una cornice di pubblico tutt'altro che travolgente. Al Bluenergy Stadium di Udine appena 10mila persone, fuori, per le strade del capoluogo friulano, almeno altrettante: è il risultato di uno strano martedì per la città del nord-est del nostro paese. Già dall'annuncio arrivato mesi fa della sede della sfida si erano paventate grosse manifestazioni: la visita di Israele - scortata tra l'altro da agenti del Mossad - capita proprio dopo settimane di grande partecipazione del popolo italiano, che è più volte sceso in piazza per manifestare contro le violenze perpetrate dall'esercito israeliano sulla popolazione palestinese. La sfida di qualificazione ai Mondiali (che per tanti non si sarebbe neanche dovuta giocare) diventa quindi un'occasione per tornare in piazza: e lo hanno fatto dal primo pomeriggio tanti cittadini arrivati da diverse parti del nostro paese. 

Il corteo si è mosso attorno alle 17 da Piazza della Repubblica e arriverà a Piazza 1 Maggio, dopo un percorso di circa due chilometri. Come riporta Tuttomercatoweb.com migliaia di persone - erano attese in diecimila, le notizie sull’accordo di pace potrebbero aver ridotto leggermente il numero - in piazza per protestare contro il genocidio di Gaza ma anche, per ciò che riguarda il calcio, ribadire che Israele al pari della Russia dovrebbe essere esclusa dalle competizioni calcistiche. La situazione sembra tranquilla, anche grazie al massiccio impiego di forze dell’ordine. Circa 1200 agenti, dalla polizia all’Esercito passando per carabinieri, reparti speciali e vigili del fuoco, sono dispiegati per le strade di Udine. La zona attorno al Bluenergy Stadium è rossa, con doppio sistema di filtraggio all’ingresso, droni ed elicotteri che sorvolano una città sostanzialmente blindata. Queste le foto degli inviati di Tuttomercatoweb.com.