Il valore degli sponsor tra tecnologia e nuove strategie

Il valore degli sponsor tra tecnologia e nuove strategie FirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 22:18News
di Redazione FV

La società viola ha avviato nel tempo partnership con brand legati al mondo digitale, fintech e persino blockchain, segnando una direzione verso l’integrazione tra calcio e nuove tecnologie. Un percorso che ha rafforzato l’immagine del club e al tempo stesso ampliato le opportunità di investimento e di coinvolgimento dei tifosi. Alcune strade, come quella del progetto NFT “Viola 9.5” con Genuino non sono più state battute, mentre altre rivolte all’infotainment anche social, iniziate nel 2024 sono ancora oggi attive, vedi accordo con lo sleeve sponsor BetwayScores, 

Collaborazioni crypto nel calcio: modelli internazionali
Anche se la Fiorentina finora non ha lanciato progetti di interazione digitale legati direttamente a blockchain o token, nel panorama europeo e internazionale sono ormai diversi i casi concreti da segnalare, possibili modelli da monitorare e da cui trarre spunti. Ad esempio, l’exchange Kraken è diventato nel 2024 sleeve sponsor di club come Tottenham Hotspur, Atlético Madrid e RB Leipzig, integrando visibilità tradizionale e iniziative legate al mondo crypto. In Inghilterra e in Spagna vari club collaborano con piattaforme di fan token o NFT per coinvolgere i tifosi in modo innovativo. In Italia, società come Milan, Juventus e Napoli hanno portato brand crypto come BitMex, Bitget e Floki sulle maglie laterali o posteriori, mentre la Juventus ha annunciato una partnership ufficiale con l’exchange WhiteBIT come sponsor “sleeve” ed exchange partner per il triennio 2025-2028.

Questi casi mostrano come il calcio stia esplorando forme ibride di interazione: dal brand placement tradizionale sui kit, alle campagne NFT, fino all’uso di token per progetti esclusivi destinati ai supporter. Si apre quindi una finestra di opportunità: studiare modelli già attivi altrove, valutare collaborazioni con partner credibili e strutturati, e costruire iniziative che valorizzino il legame storico con i tifosi con soluzioni digitali concrete e credibili.



In questo contesto, le innovazioni tecnologiche nella finanza sportiva, come l’emergere dei Migliori Casino Crypto, stanno influenzando anche il mondo del calcio, offrendo nuovi strumenti di investimento e sponsorizzazione che possono essere sfruttati per rafforzare la solidità economica delle società e creare partnership innovative. Queste soluzioni, sempre più diffuse tra i grandi club europei, e potrebbero rappresentare un’opportunità anche per la Fiorentina di consolidare la propria presenza sul mercato internazionale e coinvolgere una fanbase globale.

Esperienza dei tifosi e coinvolgimento digitale
Al momento non ci sono prospettive concrete di nuove partnership legate al mondo crypto per la Fiorentina. L’unico esperimento in questa direzione risale al 2021, con il lancio del progetto “Viola 9.5” in collaborazione con la piattaforma Genuino, che portò alla creazione di una collezione NFT dedicata a momenti e cimeli storici del club. Un’iniziativa che rappresentò un tentativo pionieristico di avvicinare i tifosi alla blockchain attraverso il collezionismo digitale, ma che non ha avuto ulteriori sviluppi negli anni successivi. Visto il panorama attuale, sembre che al priorità della società viola resti quella di consolidare la propria crescita sportiva ed economica attraverso strumenti tradizionali e partnership di lungo periodo, senza però escludere che in futuro possano riaprirsi spazi per nuove sperimentazioni digitali.

Nel presente tra partner e sponsor della Fiorentina
Guardando al presente, la Fiorentina può contare su un pacchetto di sponsor e partner che garantisce stabilità economica e continuità progettuale. Il legame più solido resta quello con Mediacom, main sponsor confermato sulle maglie viola, mentre sul fronte tecnico il club affronta l’ultimo anno con Kappa. A completare il quadro ci sono realtà come Betway Scores, sleeve sponsor che abbina visibilità sportiva e contenuti digitali, e la Holding Lamioni, partner che affianca la società in veste di co-sponsor. Un insieme di collaborazioni che, pur senza aperture immediate al mondo crypto, delinea un ecosistema commerciale variegato e funzionale, capace di sostenere le ambizioni del club dentro e fuori dal campo.