Matteo Marani: "Museo inclusivo. Tra Coverciano e Firenze c'è un legame stretto"

Il presidente della fondazione Museo del Calcio Matteo Marani ha parlato ai microfoni dei media presenti tra cui Radio FirenzeViola durante l'inaugurazione del nuovo Museo del calcio a Coverciano. Queste le sue dichiarazioni: "Questo nuovo museo è fatto per accogliere il pubblico nel modo migliore possibile. Al centro c'è un campo per i bambini. L'idea è che il museo sia sempre più inclusivo e aperto alle persone. L'idea è di renderlo piacevole e all'altezza del contenuto".
Quale è il cimelio di cui andate più fieri di quelli esposti nel museo?
"Difficile scegliere. C'è la Coppa Internazionale in cristallo di Boemia del 1930. Poi c'è la pipa di Bearzot, la monetina che ci portò in finale agli europei del 1968. Infine tante magliette, quelle dei giocatori che hanno vinto il mondiale nel 1982 ma anche tante dei campioni del mondo del 2006".
Che legame c'è tra Firenze e Coverciano?
"Coverciano è firenze dal 1958. La nazionale è sempre venuta a Firenze anche perché è comoda da raggiungere per tutti essendo al centro dell'Italia. C'è un legame stretto, un legame che in altri anni non è stato vissuto nella maniera giusta ma che adesso penso sia stato capito. Una città unica come Firenze è bello che abbia al suo interno un gioiello come il Museo del Calcio che è la storia della nazionale e quindi la storia del nostro paese".
Adesso però la speranza è tornare al mondiale
"Sì tifiamo tutti per andare al Mondiale. Lo sport italiano è all'avanguardia ed è tra le cose migliori che abbiamo nel nostro paese. C'è bisogno di tornare ai mondiali e di occupare di nuovo il posto che ci spetta".
Gattuso qua oggi una dimostrazione di quanto è dentro il progetto azzurro
"Mi fa piacere. Voglio ringraziare la federazione perché ha sempre dimostrato vicinanza al Museo. Anche la loro presenza stasera lo dimostra".
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
