Fiorentina-Napoli 1-3, le pagelle: Fagioli e Dzeko notte fonda, Pongracic in affanno, solo Fazzini suona la sveglia, De Gea baluardo

Fiorentina-Napoli 1-3, le pagelle: Fagioli e Dzeko notte fonda, Pongracic in affanno, solo Fazzini suona la sveglia, De Gea baluardoFirenzeViola.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Ieri alle 22:49Copertina
di Tommaso Loreto

DE GEA - Risposta d’istinto sul tentativo di Di Lorenzo prima che al Napoli sia assegnato il rigore, poi dal dischetto De Bruyne lo spiazza. Può far poco nell’uscita disperata su Hojlund che lo batte per il raddoppio partenopeo poi è straordinario sul tiro (deviato) di De Bruyne. Fa a tempo a respingere il tiro di Politano in avvio di ripresa poi raccoglie il terzo pallone in fondo al sacco dopo la deviazione di Beukema. Resta unico baluardo dei viola allungandosi anche sul tiro di Mc Tominay prima che Politano scheggi il palo. Ancora una volta è il migliore in campo, 7,5

COMUZZO - Non un grande avvio soprattutto per il fallo ai danni di Anguissa che manda De Bruyne a calciare dagli 11 metri. Ritrova un po’ di sicurezza in particolare nel secondo tempo quando gioca più alto ma non è abbastanza, 5,5

Dal 41’st LAMPTEY - S.v.

PONGRACIC - Hojlund gli prende il tempo lasciandoselo alle spalle in occasione del 2-0, stessa musica nel secondo tempo poco prima del tris di Beukema. Sverniciato, 5

Dal 46'st VITI - S.v.

RANIERI - Nell’affanno generale della prima mezz’ora almeno riesce a intercettare un pallone pericoloso di Spinazzola per Hojlund. Chiude il primo tempo con un buon break in mezzo al campo poi però è dietro a Beukema in occasione del tris del Napoli. Si fa parzialmente perdonare con il gol della bandiera, 6

DODÒ - Troppo morbido nel duello perso a metà campo dal quale nasce il raddoppio di Hojlund, trova più profondità sul finire di frazione con un paio di cross interessanti per Kean. Resta a guardare Anguissa sul tris di Beukema. Nel finale di gara rialza la sua valutazione con qualche cross pericoloso, 5,5

SOHM - Prova a imbastire qualcosa sul centrosinistra, l’azione migliore è a ridosso della mezz’ora quando manda Dodò al cross per Kean dopo una lunga discesa palla al piede. A 5’ dall’intervallo chiama al tiro Kean. Il fatto che sia il centrocampista che si muove di più non lo giustifica appieno, 5,5

DAL 20’st NICOLUSSI CAVIGLIA - Gioca qualche pallone in verticale e batte il corner dal quale nasce il gol di Ranieri. Entra bene in partita, 6

MANDRAGORA - Cercando l’anticipo colpisce Milinkovic Savic in uscita poi da buona posizione, dopo il cross di Gosens, non inquadra lo specchio della porta. Ci prova su punizione nel secondo tempo trovando però solo un corner. Non è nel suo ruolo ma anche da lui era lecito attendersi di più, 5,5

FAGIOLI - Non pervenuto nella prima mezz’ora di gioco in cui è spettatore della manovra avversaria resta fin troppo morbido quando deve intervenire in copertura. Nessun tipo di reazione fino a quando viene sostituito, 4,5

Dal 20’st FAZZINI - Sugli sviluppi di un corner impegna Milinkovic Savic ma l’azione era viziata da fallo, poi manda in porta Piccoli. Suona la sveglia a tutti, 6,5

GOSENS - Provvidenziale nel salvare sulla linea il tapin di Hojlund prima che Comuzzo stenda Anguissa in area si ripete più tardi con un buon cross in area che né Kean né Mandragora riescono a sfruttare. Di testa, nel finale, sfiora il gol, 6

DZEKO - Finisce in mezzo alla triangolazione che vale la prima occasione del Napoli e successivamente il rigore segnato da De Bruyne mentre nel resto del primo tempo fatica a ritagliarsi spazi. Pioli capisce le sue difficoltà e lo cambia subito dopo l’intervallo, 4,5

Dal 1’st PICCOLI - Su un buon pallone recuperato dopo un errore del Napoli non inquadra la porta ma è più grave l’errore dopo l’invito di Fazzini. Impreciso, 5,5

KEAN - Sotto misura in mischia non trova la deviazione dopo una ventina di minuti di gioco poi Di Lorenzo lo anticipa sul più bello dopo il cross di Dodò. Si rivede al tiro, largo di poco, sul finire del primo tempo poi di testa spedisce alto a ridosso dell’intervallo. Si rivede al tiro nella ripresa  in un paio di circostanze ma sempre senza precisione. Confusionario, 5,5

PIOLI - Conferma le sensazioni della vigilia rilanciando Sohm titolare e Dzeko a sostegno di Kean ma i suoi si fanno infilare al primo tentativo del Napoli che segna su rigore. La superiorità del Napoli si palesa poco dopo con il raddoppio di Hojlund e ci vuole un super De Gea per evitare il terzo gol del belga in maglia azzurra. I suoi danno qualche segnalo di risveglio dopo la mezz’ora ma l’atteggiamento del primo tempo non è quello giusto e il gioco latita. A inizio ripresa esce Dzeko ed entra Piccoli mentre il centrocampo resta lo stesso. Incassato il terzo gol entrano Nicolussi Caviglia e Fazzini per Sohm e Fagioli e di lì a poco Ranieri trova il gol (poi toccherà anche a Lamptey e Viti). E’ il segnale di una Fiorentina che si sveglia troppo tardi sfiorando il gol con Piccoli e Gosens e soprattutto con Fazzini che ravviva la manovra, ma pure di una formazione iniziale sbagliata, 5