Fiorentina-Juventus 1-1, triplice fischio al Franchi: pareggio tra viola e bianconeri
20:06 - Con la fine del match, si chiude anche il live testuale di FirenzeViola.it. Restate connessi per notizie e voci dal Franchi.
94' - Triplice fischio al Franchi: finisce 1-1 tra Fiorentina e Juventus.
92' - Altra grande giocata di Conceicao, dopodiché è Fortini a ripartire in contropiede. Il classe 2006 salta netto Miretti che lo stende, prendendo il giallo.
91' - Trascinante Kean. Riparte da solo contro tutta la difesa juventina e guadagna un prezioso fallo laterale in zona offensiva.
90' - Saranno quattro i minuti di recupero.
89' - Tempestato di fischi, esce dal campo Vlahovic. Al suo posto David.
85' - Pongracic recupera un bel pallone su ripartenza bianconera, poi riparte e subisce fallo a metà campo.
83' - Parapiglia vicino alle panchine. Doveri sventola il giallo sia per Cabal che per Mandragora.
82' - Ultimo cambio di Vanoli, con Viti che prende il posto di Ranieri.
79' - Altro strappo in velocità di Conceicao: il figlio d'arte arriva sul fondo e mette dietro, McKennie colpisce di testa e De Gea compie una grande parata.
76' - Per un pallone sanguinoso la difesa viola. Riparte bene Conceicao (entrato poco prima), fermato però dal recupero in blocco della Fiorentina.
74' - Imbucata di Koopmeiners, che pesca Miretti in area di rigore viola. L'ex Genoa calcia forte di collo, ma sull'esterno della rete.
71' - In evidente difficoltà Pablo Mari, si sbarazza male di un pallone toccato di testa. Poi la Juventus non ne approfitta.
68' - Altro cambio da parte di Vanoli. Esce Parisi ed entra Kouadio.
67' - Ed è il neoentrato Miretti a stendere Kean, alla sinistra dell'area di rigore bianconera. Punizione per la Fiorentina, che non frutta però occasioni.
66' - Doppio cambio anche per la Juve: entrano Cabal e Miretti per Thuram e Kostic.
62' - Premiato Vlahovic con un fallo a metà campo ai suoi danni, da parte di Pablo Mari. I due si allacciano ed è l'ex Monza a commetere l'ingenuità.
59' - Poi altri due cambi di Vanoli: out Piccoli e Sohm, dentro Gudmundsson e Ndour.
58' - Fallo in attacco di Vlahovic, che prova a calciare in porta ma viene anticipato da Parisi.
56' - Coast to coast di Yildiz, che parte dalla sua metà campo e salta un paio di uomini, arrivando al limite dell'area: il turco calcia ma debolmente, De Gea blocca senza problemi.
50' - Sfiora il raddoppio la Fiorentina! Ancora Kean fa una bella giocata dal limite e calcia rasoterra in diagonale, Di Gregorio si distende e smanaccia con un bell'intervento.
48' - Pareggia la Fiorentina! Missile da lontano di Mandragora, che buca Di Gregorio con un mancino potentissimo e fa 1-1!
46' - Ripresa la partita! Via al secondo tempo.
Si riparte al Franchi, con un cambio nelle fila della Fiorentina: fuori Dodo e dentro Fortini.
Intervallo
45+6' - Duplice fischio al Franchi. Beffa per la Fiorentina, si va al riposo sullo 0-1.
45+5' - Gol della Juventus! Bianconeri avanti al quinto di recupero, è Kostic a bucare De Gea con un bel mancino da fuori area. 0-1 allo scadere del recupero.
45+2' - Tenta di ripartire la Fiorentina e fa tutto bene Parisi, che poi apre a destra per Dodo. Il brasiliano gli restituisce la palla, poi l'ex Empoli la perde.
45' - Segnalati sei minuti di recupero.
43' - Gioco fermo qualche istante, con Piccoli a terra dopo un contatto al volto con un avversario.
41' - Secondo giallo della partita, stavolta a McKennie. L'americano stende Ranieri nella sua metà campo, Doveri lo ammonisce.
38' - È ancora Kean a guadagnare un prezioso fallo tattico. L'ex bianconero protegge il pallone sotto la Maratona e va via a Locatelli, che lo stende commettendo fallo.
35' - Un Pablo Mari imbarazzante si fa beffare da Vlahovic, che aggira lo spagnolo e si invola verso De Gea. Il serbo lo salta ma poi calcia a lato, Fiorentina che si salva.
33' - Tenta di andare velocemente in verticale la Fiorentina, con Dodo che prova un lancio in profondità per Mandragora, ma mal calibrato. Sfera che si spegne sulla parte laterale.
30' - Ancora Kean protagonista di una giocata di forza e nervi, che porta a un calcio di punizione dal limite per la Fiorentina. Se ne occupa Mandragora, che non tira male sopra la barriera, ma la palla esce al lato.
27' - Cross di Cambiaso dalla destra offensiva, pallone che rimbalza in area e poi viene allontanato dalla difesa viola, ma viene fischiato un fallo in attacco.
24' - Traversa clamorosa di Kean! L'attaccante della Nazionale riparte, invitato da Mandragora, poi porta Koopmeiners e fa partire un missile che si stampa sull'incrocio. Tanta sfortuna per la Fiorentina.
21' - Altre due interruzioni per i cori all'indirizzo di Vlahovic. Le squadre si fermano due volte per qualche istante, ma Doveri non prende altre decisioni e il gioco riprende.
16' - Revocato un calcio di rigore alla Juventus! Vlahovic era finito a terra dopo una strattonata con Pablo Mari: lo spagnolo sembrava aver commesso fallo, invece è il serbo ad averlo buttato giù. Penalty assegnato e poi tolto al Var.
10' - Annuncio dello speaker per i cori riservati dal Franchi a Vlahovic: colto da cori razzisti, il serbo induce l'arbitro a far dare un annuncio verso il pubblico di casa.
7' - Subito un'ammonizione. Giallo a Fagioli, che ha fermato con una vistosa trattenuta una ripartenza di Locatelli.
5' - Girano la palla le due squadre.
1' - Partiti! È iniziata Fiorentina-Juventus!
18:03 - Formazioni in campo, è tutto pronto! A breve il via.
17:55 - Debutta la nuova maglia per la Fiorentina, la quarta, definita Kombat XXV. Juventus in tradizionale tenuta bianconera.
17:50 - Squadre che stanno per entrare in campo. Queste le formazioni ufficiali:
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marí, Ranieri; Dodo, Sohm, Mandragora, Fagioli, Parisi; Piccoli, Kean. All. Paolo Vanoli
Juventus (3-5-2): Di Gregorio, Kalulu, Kelly, Koopmeiners; Cambiaso, Locatelli, Mckennie, Thuram, Kostic; Yildiz, Vlahovic. All. Spalletti.
Ci siamo, pochi minuti al calcio d'inizio di Fiorentina-Juventus. Dodicesima giornata di campionato, stadio Artemio Franchi, ore 18, i viola di Paolo Vanoli cercano la prima vittoria in campionato e di uscire dall'ultimo posto in classifica, mentre i bianconeri di Spalletti vogliono aggravare ancor più la situazione che si vive a Firenze da settimane. Su FirenzeViola.it il racconto scritto del match, su Radio FirenzeViola la radiocronaca.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
