FirenzeViola

Si torna in campo per la sfida più sentita, Vanoli pensa a Gud con Kean, Spalletti rilancia Vlahovic

Si torna in campo per la sfida più sentita, Vanoli pensa a Gud con Kean, Spalletti rilancia VlahovicFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Oggi alle 00:00Copertina
di Tommaso Loreto

La sensazione (fastidiosa) di un tempo sospeso, causa sosta nazionale, è destinata a dissolversi oggi, intorno alle 18:00 anche se l’attenzione su Fiorentina-Juventus comincerà ancora prima, seguendo da vicino la protesta dei tifosi viola. E’ un sabato di ripartenza in casa viola, e che ripartenza se si considera che oltre una rivalità antica in campo andrà una squadra per forza di cose rinnovata dalla cura Vanoli.

Gud favorito su Piccoli e Dzeko
Molto probabile che l’undici che andrà in campo oggi somigli parecchio a quello reduce dal pari di Marassi. I dubbi di Vanoli paiono più legati agli interpreti che non al modulo, che dovrebbe essere il consueto 3-5-2 con la certezza di Kean al centro dell’attacco. Nel ballottaggio per affiancare la punta Gudmundsson parte avanti a Dzeko e Piccoli per questione di caratteristiche, ma entrambe le punte possono sperare in una decisione last-minute.

Bagarre a centrocampo
Altrettanta bagarre quella immaginabile in mezzo al campo dove Nicolussi Caviglia e Sohm sembrano i più certi di una maglia da titolare. Nella corsa al posto restante Mandragora è il favorito, Fazzini l’alternativa, Fagioli la sorpresa nel senso che dei tre è quello più vicino alla panchina. In difesa, poi, Pongracic, Marì e Ranieri saranno i tre davanti a De Gea, sulle corsie esterne Dodò e Fortini.

Spalletti pensa a Koopmeiners in difesa
In casa bianconera Spalletti deve tenere di conto l’impegno di Champions League in arrivo la prossima settimana ma nelle ultime ore la titolarità di Vlahovic è tornata d'attualità a discapito di David. Il serbo sarà sostenuto da Yildiz mentre la grande novità sarebbe l’arretramento di Koopmeiners nella linea a tre in difesa con Gatti e Kalulu. In mezzo Locatelli in cabina di regia con Thuram e Mckennie mediani e Cambiaso e Kostic a percorrere le corsie esterne

LE PROBABILI FORMAZIONI:

FIORENTINA (3-5-2): De Gea, Pongracic, Pablo Marì, Ranieri, Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Sohm, Fortini, Gudmundsson, Kean

JUVENTUS (3-5-1-1): Di Gregorio, Kalulu, Gatti, Koopmeiners, Cambiaso, McKennie, Locatelli, Thuram, Kostic, Yildiz, David