Nico Paz e la menzione a Batistuta: per il 10 del Como è il 4° miglior argentino di sempre

Nico Paz e la menzione a Batistuta: per il 10 del Como è il 4° miglior argentino di sempreFirenzeViola.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Oggi alle 17:31Avversari
di Redazione FV

Il Como sarà il prossimo avversario della Fiorentina in Serie A, sfida in programma domenica 21 settembre alle ore 18 allo Stadio Artemio Franchi. Pericolo numero uno per la squadra viola sarà sicuramente Nico Paz, talento argentino che, da sorpresa nella scorsa stagione, sta sempre più diventando un vero e proprio protagonista di questa Serie A con goal e giocate da fuoriclasse.  

Oltre che sul campo, il classe 2004 si è reso protagonista anche sui social concedendosi, durante la prima giornata di campionato, a un'intervista di Chiamarsi Bombers, durante la quale ha stilato la sua personale Top Ten della Nazionale Argentina, una classifica formata da dieci giocatori argentini scelti dalla stessa redazione. 
Al decimo posto si è inserito lui stesso, lasciando intendere umiltà, ma anche una forte ambizione con la frase: “Per ora mi metto in decima posizione”. La nona piazza è stata riservata a Javier Zanetti, storico capitano dell'Inter e vice presidente, seguito da Rodrigo De Paul, centrocampista fondamentale dell'Argentina Campione del Mondo, da Lautaro Martinez, capitano dell'Inter, e da Paulo Dybala della Roma, in sesta posizione. Quinto posto per Emiliano “Dibu” Martinez, eroe della vittoria del Mondiale 2022 in Qatar con la parata all'ultimo respiro su Kolo Muani. Parla viola, invece, la quarta posizione con la presenza della leggenda Gabriel Omar Batistuta.

Sul podio finale, medaglia di bronzo per Angel Di Maria, il “Fideo”, giocatore rappresentativo che ha lasciato da poco la Nazionale. Seconda posizione per Diego Armando Maradona, eterna leggenda e simbolo del calcio argentino e mondiale. Vincitore di questa speciale classifica e primo posto assoluto per Lionel Messi, vero punto di riferimento per la carriera di Nico vista anche l'emozione provata nel momento in cui ha potuto giocare al suo fianco in Nazionale.