La prima novità di Vanoli è sui calci piazzati: basta difesa a zona
Su la Nazione, nell'edizione odierna, ci si concentra sui cambiamenti visti a Marassi, alla prima di Paolo Vanoli sulla panchina della Fiorentina. Uno è stato evidente: addio difesa a zona sui calci piazzati, introdotta subito quella a uomo. Un correttivo significativo, anche se chiaramente si potrà discutere all'infinito di pregi e difetti di una e dell'altra. Ma che la Fiorentina abbia un problema da risolvere urgentemente è cosa nota. La difesa a uomo ha l'effetto di responsabilizzare i singoli nel duello individuale. Si torna all'antico, quando ognuno doveva tenere a bada il proprio avversario. Addio a castelli difensivi, zone e simili.
La partita di Marassi ha detto anche che durante la sosta ci sarà da lavorare sul timing della linea, troppo lenta nello scappare all'indietro sulla punizione di Martin che poi ha portato al gol di Ostigard. Palla che arriva da quaranta metri, in Serie A è una lettura facile. Inaccettabile prendere un gol così e comunque è argomento facile da trattare per un allenatore. Gli otto gol presi su palla inattiva dall'inizio del campionato (sui 18 totali incassati) sono un dato enorme da ridimensionare il prima possibile.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
