Lamptey, il ginocchio ha fatto crack. Le ultime sui tempi di recupero

Lamptey, il ginocchio ha fatto crack. Le ultime sui tempi di recuperoFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Ieri alle 23:40Notizie di FV
di Redazione FV

Si è fermata dopo soli due spezzoni di gara l'avventura di Tariq Lamptey alla Fiorentina. L'esterno ex Brighton, uscito malconcio dalla sfida contro il Como domenica scorsa, attendeva l'esito degli esami approfonditi a cui si è dovuto sottoporre negli scorsi giorni, ed è arrivata la diagnosi che nessuno sperava di dover leggere: lacerazione del legamento crociato anteriore. Con la necessità di intervenire chirurgicamente in artroscopia diagnostica per risolvere il problema. Una tegola per la Fiorentina e per il calciatore arrivato a Firenze con grandi aspettative da parte della dirigenza viola - che aveva confessato di averlo seguito già da anni - ma con il punto interrogativo legato proprio ai possibili infortuni. 

La nota della Fiorentina
Questo il report di ACF: "ACF Fiorentina comunica che il calciatore Tariq Lamptey è stato sottoposto, a partire da lunedì 22 settembre, ad una serie di accertamenti clinici e strumentali sia statici che dinamici al fine di effettuare la diagnosi a seguito dell’infortunio occorso durante la partita Fiorentina – Como di domenica 21 settembre. Visto il quadro clinico complesso, nella mattinata di oggi, è stata effettuata un’ artroscopia diagnostica dal Prof. Mariani. L’intervento ha evidenziato una lacerazione isolata del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. La tipologia di lesione ha reso, comunque, necessario l’intervento di ricostruzione del legamento crociato anteriore, che è perfettamente riuscito. Il calciatore nelle prossime ore farà rientro a Firenze per iniziare il percorso riabilitativo stabilito".

I tempi di recupero
Non ci sono certezze su quando Lamptey potrà tornare a disposizione, ma i tempi di recupero sono sicuramente lunghi, nell'ordine di diversi mesi. La speranza della Fiorentina è di poterlo riabbracciare per le prime settimane del 2026 ma bisognerà vedere anche come procederà la riabilitazione. Ciò che è certo è che Pioli dovrà pensare ad una squadra senza la velocità del ghanese, al quale è arrivato anche il messaggio di vicinanza di De Gea, compagno di squadra: "Pazienza e calma! Tornerai più forte di prima, amico mio!"