FirenzeViola

Femminile: indagine su alcune operazioni di mercato. Un’agenzia nel mirino degli inquirenti. La Fiorentina vince a Narni e si prepara all’esordio in campionato. La Juventus si aggiudica la Women’s Cup

Femminile: indagine su alcune operazioni di mercato. Un’agenzia nel mirino degli inquirenti. La Fiorentina vince a Narni e si prepara all’esordio in campionato. La Juventus si aggiudica la Women’s CupFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca
Oggi alle 00:00Notizie di FV
di Stefano Berardo
La rubrica sulla squadra femminile a cura di Firenzeviola

Quando un paio di anni fa abbiamo creato questo appuntamento settimanale, speravamo di doverci occupare solo di calcio femminile giocato, lasciando che a occuparsi delle questioni extra campo fosse chi di dovere. Ma dopo quello che abbiamo intercettato ultimamente, riteniamo necessario dover intervenire per parlare dell’argomento. E lo facciamo con la ferma volontà di aiutare chi di dovere a mantenere il sistema calcio femminile pulito e corretto, evitando ulteriori contaminazioni da parte di coloro che usano questo sport per i loro interessi. In un calcio dove ormai gli investimenti sono pochi e sbagliati e dove a far la voce grossa sono i procuratori e non i dirigenti delle squadre (preoccupati più a litigare su altre questioni), sono i media e la stampa a dover far luce su situazioni che ci risultano poco chiare e vanno in direzione contraria con quella che dovrebbe essere la correttezza del sistema calcio (definizione che ormai lascia il tempo che trova nel maschile).

In queste ultime settimane, sono usciti diversi articoli, rintracciabili su varie testate, uno dei quali sul sito de L’Ora della Sera” di Salerno, a firma del collega Francesco Saggese, nei quali veniva fatto un focus accurato su alcune agenzie di procura sportiva che orbitano nel calcio femminile italiano. Se nel primo pezzo non c’erano in realtà riferimenti precisi, nel secondo appariva chiaro ed evidente su chi fosse puntata l’attenzione nello specifico. Incuriosita ed interessata, Firenzeviola ha chiesto informazioni in merito ed ha raccolto dati molto interessanti, attualmente non pubblicabili perché oggetto di indagini in corso. Ne facciamo menzione in quanto, sebbene ci sia stato detto che la lente d’ingrandimento è puntata maggiormente sulle operazioni effettuate dai club Milan e Lazio, alcuni trasferimenti tra quelli adocchiati, riguardano anche la Fiorentina.

È doveroso però fare una precisazione: sin dal momento in cui questo editoriale sarà online – ma anche precedentemente – non stiamo accusando nessuna delle squadre sopracitate di aver commesso alcun tipo di illecito. Anzi, finché non vi saranno ulteriori svolgimento dell’indagine ci esumiamo dal prendere posizione se non quella che invochi una maggiore chiarezza e che sia nell’interesse dell’intero movimento del calcio femminile. Fino ad allora invitiamo a prendere questo articolo come una sorta di avviso della presenza di un’indagine in corso.

Ora però vogliamo tornare al calcio giocato. Il calcio che piace a noi e a tutti coloro che seguono questa rubrica. Si è chiusa la prima edizione della Serie A Women’s Cup. Il messaggio è lanciato: il campionato rischia di rimanere una questione privata tra Roma e Juventus. E sebbene le giallorosse si siano ridimensionate parecchio dopo il mercato estivo ed il cambio di guida tecnica, dimostrano di essere un gruppo fortemente rodato che può contare sull’estro di alcuni singole che fanno la differenza. Solo che, al Romeo Menti di Castellamare di Stabia, l’esperienza della Juventus Women ha avuto la meglio. Le bianconere si sono imposte 3-2 portandosi a casa l’ennesimo trofeo della loro breve storia calcistica.

La Fiorentina Femminile si prepara all’esordio con il Napoli Femminile tornando dall’Umbria con una vittoria in goleada nell’amichevole di venerdì scorso contro la Ternana Women. La gara si è conclusa 2-5 per la squadra di Pinones-Arce che ora deve tirar fuori tutta la sua esperienza e il suo repertorio per tentare l’assalto alle posizioni alte della classifica. Alla seconda giornata ci sarà di nuovo l’Inter – che ha battuto le gigliate in Women’s Cup -. La rivincita non può essere fallita. Le informazioni che ci arrivano da Narni sono ben evidenti: sebbene persistano i problemi con la difesa, tra centrocampo e attacco se le cose funzionano ci si diverte e non poco. E speriamo che sia sempre quello lo spirito che metteranno in campo le ragazze viola nel corso del campionato. Preoccupa però l'infermeria che continua a riempirsi. Dopo il ko di Filangeri, sopraggiunto al termine della gara amichevole contro il Sassuolo, registriamo anche quello di Filippa Curmark uscita malconcia dal campo delle umbre. Le sue condizioni sono state valutate ma per i tempi di recupero ancora non si sa nulla. Quel che è certo è che anche lei salterà l'esordio in Serie A Women al pari del difensore ex neroverde.

Seconda giornata per la Primavera Femminile attesa dalla trasferta difficile di Roma dopo la sconfitta all’esordio casalinga contro l’Hellas Verona. La casella dei punti purtroppo recita ancora zero anche dopo questo weekend. 3-0 il risultato netto per le giallorosse che hanno massacrato la formazione allenata da Simone Gori. Alla prossima ci sarà il Parma al Viola Park. Si spera sia l’occasione per ottenere i primi punti di questo torneo.