Femminile: Buona la prima (amichevole) per il tecnico Pinones-Arce. Mercato: ultimi ritocchi ma niente punta

La Fiorentina Femminile torna finalmente in campo e lo fa nel migliore dei modi possibili. Nel test contro il Milan del dieci agosto scorso al CPO di Tirrenia, la truppa guidata dallo svedese Pinones-Arce ha avuto la meglio sul Milan di Suzanne Bakker in rimonta. 3-1 il risultato finale in favore delle gigliate frutto delle reti di Janogy e di una scatenata Bonfantini che ha messo a segno una doppietta annullando l’iniziale svantaggio firmato Iljeh. È solo calcio d’agosto certo, e i carichi di lavoro sono ancora pesanti e si fanno sentire, ma intanto la Fiorentina manda un segnale importante a chi vedeva la truppa viola giocarsela con le rossonere in campionato. Comunque la Serie A Women’s Cup potrà sicuramente rimescolare le carte in tavola mostrandoci qualcosa che il nuovo coach gigliato non ha ancora fatto vedere. I prossimi test contro Lazio e Parma saranno indicativi per testare il livello di preparazione delle ragazze viola che continuano a preparare la nuova stagione tra le mura amiche del Viola Park nonostante le temperature elevatissime dovute all’anticiclone africano che sta bruciando l’Italia. Ma gli eventi più caldi devono ancora venire.
La gara di Tirrenia ci presenta già diversi indizi che non possiamo sottovalutare. In attacco infatti, Pinones-Arce sceglie di dare fiducia all’italoamericana Tori Della Peruta. Buone sensazioni anche da Michela Catena che sembra sulla via del recupero dopo una stagione complicata, ancora da integrare bene i nuovi innesti sebbene alcuni di loro ancora debbano capire bene le dinamiche del calcio italiano. Sottotono anche Emma Severini che deve raggiungere i livelli di forma dopo la pausa post Europeo. La Fiorentina va sotto a causa di un goal di Iljeh propiziato da un errore difensivo che ha portato all’inserimento della rossonera lesta a fulminare Fiskerstrand da distanza ravvicinata. Nella prima frazione di gioco il Milan le ragazze viola fanno gioco ma il Milan si difende. Catena in rovesciata colpisce la traversa con Della Peruta che poi sbaglia da pochi metri regalando la palla di fatto all’estremo difensore milanista. Il Diavolo cerca il raddoppio ma Fiskerstrand fa buona guardia e nega il raddoppio alle avversarie portando al riposo le sue compagne sotto per 1-0. Nella ripresa Pinones-Arce inserisce l’artiglieria pesante con Janogy e Bonfantini e subito quest’ultima rimette le cose in parità con un delizioso sinistro a giro da fuori area. L’esterno della Nazionale – fatta fuori dalla lista delle convocate ai recenti europei svizzeri – si prende la gloria della gara con una percussione che porta ad un rimpallo che Agnese calcia di mancino a fil di palo completando la rimonta della Fiorentina. Le toscane sfruttano il pressing alto e i passaggi nello stretto per andare in porta con facilità mettendo il Milan in seria difficoltà. Il terzo sigillo arriva con la svedese Janogy che insacca in destro potente e chiude i conti. Arce concede tempo anche a Miriam Longo – evanescente sotto la gestione De La Fuente – la quale però è costretta a uscire anzitempo per una botta forte al piede lasciando le proprie compagne in dieci per un discreto arco di tempo. L’infortunio dell’ex di turno potrebbe anche costringere la Fiorentina ad effettuare un intervento sul mercato per consentire all’attaccante di recuperare senza fretta. Ma questi sono altri discorsi. Da Tirrenia esce una Viola intrigante e piacevole ma ripetiamo: è solo calcio d’agosto. Col Como in Women’s Cup il prossimo sabato ventidue agosto si farà sul serio.
Passando al discorso mercato; la Fiorentina necessita di attuare ancora diverse operazioni per sistemare la rosa. Se in entrata per il momento non ci sono voci, in uscita si presume che un paio di giovani possano partire in prestito per fare esperienza. E chissà che Cherubini – schierata titolare nella recente amichevole – non possa essere tra i profili indiziati. In entrata mancherebbe ancora la punta centrale da almeno dieci/quindici goal stagionali ma i segnali che provengono dal Viola Park narrano di una Fiorentina non troppo intenzionata a seguire questa squadra affidandosi a Della Peruta, Longo e la nuovo innesto belga. Certo mancano ancora più di due settimane alla fine del mercato e qualcosa potrebbe ancora bollire in pentola. Intanto però la Fiorentina si è assicurata un talento importante direttamente dall’Islanda. La classe 2005 Katla Triggvadottir, che ha partecipato al recente campionato Europeo elvetico, è approdata a Firenze con un contratto triennale. Chi la conosce da vicino ne parla come un prospetto di grande interesse che in mezzo al campo, con l’adeguata crescita, può diventare un elemento imprescindibile per la formazione viola. Esordio a Tirrenia anche per la norvegese Woldvik anche lei giunta a Firenze nei primi giorni di agosto. Una Fiorentina internazionale ma anche nostrana; un mix interessante che incuriosisce non poco. Si spera ci sarà da divertirsi.
Chiudiamo con la Primavera Femminile. Non c’è ancora il dato della rosa – che sarà comunicato nei prossimi giorni secondo quanto abbiamo raccolto in redazione – ma è stato intanto ufficializzato il nuovo tecnico di cui Firenzeviola vi aveva già anticipato il nome in uno dei nostri consueti appuntamenti settimanali. Si tratta di Simone Gori proveniente dalla Primavera dell’Arezzo. E sul suo nome ci sono i primi, seppur lievissimi, malumori. Ambienti del tifo lo hanno seguito nella sua recente avventura in amaranto dove la formazione aretina under 19 si è salvata in scioltezza ma ha espresso poco gioco. Certo Gori avrà a disposizione una rosa diversa rispetto a quella che aveva lo scorso anno. Ma non gli saranno perdonati né cali di tensione né partite giocate o preparate con pochezza. La formazione giovanile gigliata deve iniziare a vincere per dimostrare di essere all’altezza di altri settori giovanili femminili nostrani e anche per fare uscire a Firenze la nuova Giulia Dragoni (tanto per fare un nome).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
