Betway Scores lo sleeve sponsor della Fiorentina: il partner di infotainment della viola

La Fiorentina continua a muoversi con decisione sul fronte commerciale e conferma la propria strategia di crescita con un partner internazionale di primo piano. Betway Scores, piattaforma digitale dedicata ai punteggi sportivi in tempo reale e all’infotainment, è dallo scorso ottobre sleeve sponsor ufficiale della maglia viola e accompagna i gigliati anche nella stagione 2025/26. Il logo del brand è ormai parte integrante dell’immagine della squadra, comparendo sulla manica delle divise da gara e promuovendo iniziative social con i giocatori.
La sinergia tra siti comparatori quote e club sportivi non è certa una novità ma questa notizia rilancia il connubio che si sta creando nel calcio italiano e internazionale.
Betway Scores e il debutto nel calcio italiano
L’accordo è nato nell’ottobre 2024 ed è ancora pienamente attivo. Per la Fiorentina si tratta di un passo importante nel consolidare la propria rete di partnership internazionali, mentre per Betway Scores questa collaborazione ha segnato l’esordio nel calcio italiano. Lo sponsor era già conosciuto nell'ambito dei siti online scommesse, un settore che negli ultimi anni ha conquistato sempre più spazio nel mondo dello sport.
L'accordo con la Fiorentina va oltre la semplice esposizione del brand poiché prevede contenuti digitali esclusivi, iniziative legate ai tifosi e una presenza capillare sui canali social.
L'obiettivo dichiarato è quello di unire intrattenimento, tecnologia e passione sportiva, creando un'esperienza nuova per chi segue la squadra.
In un calcio sempre più globalizzato, dunque, Betwayscores coglie l'occasione per intercettare un pubblico giovane, abituato a vivere il match day anche attraverso piattaforme digitali e contenuti interattivi.
Il rapporto con gli sponsor tecnici
Quella del 2025/26 è un'annata particolare per i viola perché coincide con la conclusione di un'era. Lo sponsor tecnico per l'ultimo anno potrebbe infatti cambiare, visto che l'accordo con Kappa, che dal 2020 veste la squadra, terminerà al termine della stagione.
Per il futuro, la situazione è ancora in evoluzione. Sembrava tutto fatto per il ritorno di Joma, che già aveva vestito la Fiorentina tra il 2012 e il 2015: l’accordo era praticamente definito, ma nelle ultime settimane l’intesa si è improvvisamente arenata. A guadagnare posizioni è ora Mizuno, brand giapponese che ha già una presenza in Serie A con la Lazio (contratto fino al 2028) e che appare la candidata più probabile a partire dalla stagione 2026/27.
Quel che è certo, dunque, è l’addio a Robe di Kappa, che pure aveva avanzato un’offerta, la più bassa tra quelle ricevute, e che chiuderà il proprio ciclo con l’ultima maglia di quest’anno. La Fiorentina si prepara quindi a voltare pagina anche sul fronte tecnico, con la prospettiva di legarsi a un nuovo partner in grado di garantire visibilità internazionale e ricavi più alti, fondamentali per sostenere le ambizioni sportive e commerciali del club. La scelta del nuovo sponsor tecnico avrà quindi un impatto notevole sia sull'immagine del club sia sulle strategie di merchandising, con un'attenzione particolare al mercato asiatico e americano, dove la Fiorentina sta lavorando per ampliare il proprio bacino di tifosi.
Gli altri sponsor viola
Il panorama degli sponsor della Fiorentina è piuttosto variegato. Oltre a Betwayscores e Kappa, spiccano Mediacom, main sponsor storico, ed Estra, attiva nel settore energetico.
Non mancano poi collaborazioni con brand locali e nazionali, che spaziano dall'alimentare al bancario, garantendo così un mix equilibrato tra solidità economica e legame con il territorio.
Le partnership fruttano entrate dirette e consentono al club di costruire progetti a lungo termine:
-Iniziative green
-Programmi per il settore giovanile
-Attività dedicate ai tifosi
La Fiorentina punta molto anche su sponsorizzazioni legate al mondo digitale perché è consapevole del fatto che i canali tradizionali non bastano più. Con Betwayscores l'obiettivo è proprio quello di rendere il tifoso protagonista con contenuti esclusivi. Un approccio moderno, che conferma come la dirigenza viola guardi con attenzione alle nuove tendenze di comunicazione e marketing.
La crescente presenza del betting nel calcio italiano
L'accordo con Betwayscores si inserisce in un trend ormai consolidato. Le aziende legate al betting e all'infotainment, infatti, vedono nel calcio un terreno ideale per promuoversi.
Negli ultimi cinque anni, nonostante le restrizioni introdotte dal Decreto Dignità e dalle successive modifiche, gli operatori hanno trovato modalità alternative per essere presenti:
-Partnership digitali
-Sponsorizzazioni secondarie
-Naming rights di eventi e tornei
Il betting è oggi uno dei settori più redditizi in Europa e il calcio rappresenta una vetrina importante. La Fiorentina, con questa scelta, segue l'esempio di altre società che hanno capito l'importanza di legarsi a partner in grado di garantire visibilità globale.
Per il club viola significa rafforzare il brand, avere risorse aggiuntive per il mercato e allo stesso tempo avvicinare i tifosi a un intrattenimento sempre più integrato. Un binomio che suscita dibattiti ma che appare ormai inevitabile nel panorama sportivo attuale.
Altre squadre con sponsor nel settore betting
Non è solo la Fiorentina a puntare su sponsor del settore betting. In Italia, il Torino ha collaborato dall’agosto 2022 con Planetwin365, come Official Value-Added Services Partner, mentre l'Udinese ha annunciato l’accordo con bet365 Scores come nuovo Sleeve Sponsor per la stagione 2025/26. In Serie B, inoltre, diverse squadre hanno attivato partnership digitali con operatori minori.
Anche all'estero il fenomeno è esploso: in Premier League squadre come West Ham e Aston Villa hanno stretto accordi con operatori internazionali, mentre in Liga il Siviglia e il Valencia hanno partnership attive con brand di scommesse.
Il caso più emblematico resta quello inglese. Nonostante la decisione della Premier League di vietare i betting sponsor sulle maglie principali dal 2026, dunque, molte società hanno già trovato accordi alternativi per garantire la presenza dei marchi attraverso la cosiddetta visibilità secondaria. Ciò dimostra che il legame tra sport e betting è destinato a restare a lungo, anche con forme nuove e più regolamentate.
Per la Fiorentina continuare a collaborare con Betwayscores rimane quindi un passo in avanti nella propria strategia commerciale e un allineamento alle dinamiche internazionali.
In un calcio che vive anche di ricavi extra campo, la capacità di attrarre sponsor innovativi e globali è una delle soluzioni migliori per restare competitivi e ambiziosi.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
