FirenzeViola

Viola, serve una vittoria per classifica e spirito: il calendario non ammette tregua

Viola, serve una vittoria per classifica e spirito: il calendario non ammette treguaFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 19:00Copertina
di Redazione FV

Un anno fa, con Raffaele Palladino in panchina, la Fiorentina seppe dare il meglio proprio contro le big, trasformando la pressione di un'intera piazza in energia positiva. Oggi, dopo un avvio di stagione incerto, Stefano Pioli vuole ritrovare proprio quell’anima battagliera: un gruppo compatto, capace di reagire e di non temere le montagne più ripide. La sfida contro il Como di Fabregas in programma domani non può essere sottovalutata: è il crocevia che deciderà con quale spirito i viola affronteranno il ciclo più duro della stagione, che andrà ben oltre un mese di settembre che fin qui è stato avaro di sorrisi. Al Franchi non basterà vincere, servirà una prestazione convincente, per ricostruire fiducia e coraggio. 

Un calendario da brividi 
Dopo il Como, infatti, la Fiorentina dovrà vedersela, nell'ordine, con Pisa, Roma, Milan, Bologna ed Inter. Oltre ai primi match di Conference che complicheranno sicuramente la gestione di un gruppo che si ripresenterà al completo (ma non al 100%) nella sfida di domani. Un tour de force di fuoco, che da fine settembre a fine ottobre metterà a nudo i veri valori della squadra. Il tecnico viola dunque lo sa bene: la stagione si gioca adesso. Il messaggio allo spogliatoio è diretto e inequivocabile: ora o mai più. Servono orgoglio, fame e coraggio per trasformare un calendario proibitivo in una grande occasione di crescita.

Le parole del tecnico
Sull'argomento proprio ieri Stefano Pioli è stato molto chiaro: "Mi aspetto di vedere una Fiorentina vincente: ci manca la vittoria in campionato e vogliamo raggiungerla. Domenica (domani, ndr) abbiamo un'opportunità e chi giocherà meglio avrà più opportunità di arrivare ai tre punti. Voglio sicuramente vedere una Fiorentina pronta". La speranza è che la squadra, di questa ferrea volontà, ne sia consapevole quanto il tecnico.

Grande pubblico
Domani allo stadio Artemio Franchi peraltro si annuncia una cornice di pubblico calorosa, con circa 20.500 spettatori attesi. A contribuire al numero sono i circa 13.500 abbonati già confermati e 7.000 biglietti singoli venduti, segno di un interesse crescente intorno alla squadra. La presenza di così tanti tifosi dovrà rappresentare un fattore motivante per i giocatori, che potranno contare sul sostegno diretto del pubblico in un match che promette emozioni e mette in palio punti pesanti.