Cambio di mentalità (e di avversari): Parma, Lecce e Verona, ecco su chi farà la corsa la Fiorentina
C'è da cambiare paradigma, mentalità, obiettivo e, di conseguenza, competitor. Uno switch che deve partire dalla testa, dal gruppo squadra e anche dall'ambiente. Via i mocassioni da barca, ai piedi le galosce di gomma, quelle da fango. Via soprattutto la metaforica lavagna di Stefano Pioli, quella che inneggiava alla Champions attraverso la citazione di Allegri, che non aveva inserito la Fiorentina tra le contendenti al quarto posto (spoiler, aveva ragione). "Nessuna lavagnetta" ha detto Paolo Vanoli, che ha insistito molto sul far comprendere a tutti la realtà dei fatti. Gli avversari ora non sono Como, Atalanta, Bologna o Roma, ma Lecce, Pisa, Verona e Parma. Tutte queste realtà guardano dall'alto in basso la Viola, fanalina di coda, ma gli incroci del weekend potrebbero ridisegnare anche la bassa classifica.
Diamo un occhio quindi a quelle che a oggi, alla vigilia della dodicesima giornata, dovranno essere considerate le dirette concorrenti per la salvezza della Fiorentina, come stanno, quali sono i punti di forza e quale sarà il loro calendario prossimo: al piano sopra rispetto a De Gea e compagni c'è il Verona (a +1, al penultimo posto); è l'unica squadra assieme alla Fiorentina con ancora il numero 'zero' alla voce 'partite vinte' ed è reduce da un punto nelle ultime tre, il pari a reti bianche a Lecce prima della sosta. La squadra di Zanetti ha il peggior attacco del campionato con sole sei reti fatte, è aggrappata agli estemporanei gesti tecnici di Gift Orban e Giovane Santana, coppia già di culto, dall'alta spettacolarità ma dalla bassissima efficacia sotto porta finora. L'Hellas affronterà il Parma nello scontro diretto più disperato del weekend: lo farà domenica, nel lunch match del Bentegodi contro qella che forse, dopo la Fiorentina, è la delusione del campionato: il Parma di Cuesta appunto, uno spagnolo di trent'anni che arrivava dalla corte di Arteta, all'Arsenal, rappresentando l'archetipo del futbol nuovo, del tambureggiante possesso e del 'tutti all'attacco', menzogna rivelatasi tale sin da subito, visto che Cuesta si è rivelato in tutto e per tutto allievo di Arteta, ormai da tempo a capo della controriforma spagnola: difesa bassa e pallone agli altri, i pochi valori tecnici della rosa (Bernabé su tutti) sacrificati sull'altare del pragmatismo, con scarsi risultati visto che i ducali hanno vinto una sola partita e sono a 8 punti (+3 dalla Fiorentina), anche se sono reduci da un incoraggiante pari per 2-2 col Milan.
Altro incorcio da tenere a mente quello dell'Unipol Domus: Cagliari-Genoa, una squadra partita forte ma che sembra aver esaurito la propulsione del Pisacaneball, il Cagliari appunto (che non vince da due mesi ed è reduce da tre punti in sette gare) e una che ha appena cambiato dopo la partenza falsa con Vieira, il Genoa già affrontato dalla Fiorentina due settimane fa. Cagliari e Genoa sono anche le uniche due competitor che i viola hanno già sfidato (due pareggi) assieme al Pisa, che gioca lunedì in casa del Sassuolo ed è fresco del primo successo in A dopo oltre trent'anni (lo storico 1-0 sulla Cremonese firmato Idrissa Touré). Sarà un weekend di scontri diretti per tutte le altre, tranne che per la Fiorentina e per il Lecce, atteso all'Olimpico contro la Lazio. Il calendario dei viola prevede i due tapponi dolomitici (Juventus e Atalanta), prima di una spianata, Sassuolo, Verona, Udinese, Parma, Cremonese. Sarà soprattutto questo filotto di cinque gare a dire molto sulle chance di salvezza della squadra di Vanoli, cinque scontri diretti da non fallire in cui i viola dovranno cercare di ricucire il gap dalle altre.
Ecco la classifica Serie A 2025/26 aggiornata dopo l’11ª giornata (in elenco):
Inter – 24 punti
Roma – 24
Milan – 22
Napoli – 22
Bologna – 21
Juventus – 19
Como – 18
Sassuolo – 16
Lazio – 15
Udinese – 15
Cremonese – 14
Torino – 14
Atalanta – 13
Cagliari – 10
Lecce – 10
Pisa – 9
Parma – 8
Genoa – 7
Verona – 6
Fiorentina – 5
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
