La mossa di Goretti nuovo Ds e quello che c'è dietro: la ricostruzione del Corriere Fiorentino
Il Corriere Fiorentino non apre con Paolo Vanoli, sempre più vicino a diventare il nuovo allenatore della Fiorentina, ma con l'altra novità del mercoledì in casa Fiorentina, l'ufficialità della nomina di Roberto Goretti come nuovo Direttore Sportivo del club. Fino a poco tempo fa sognava di riportare la Fiorentina in piena corsa Champions, ma adesso Goretti, neo Ds, dovrà innanzi tutto riportare alla normalità un ambiente parecchio su di giri.
«Acf Fiorentina comunica — si legge nella nota — che Roberto Goretti è il nuovo direttore sportivo del club. Goretti, già direttore tecnico, assume la responsabilità dell’area sportiva». Con queste poche righe s’interrompe un’alternanza tra Corvino e Pradè durata quasi vent’anni, ma soprattutto si apre una nuova fase. Se il compito di Goretti sarà transitorio — magari fino a giugno prima dell’ennesima rivoluzione — o più a lunga scadenza saranno i risultati a dirlo, di certo chi si aspettava l’inserimento di una nuova figura che sancisse la ripartenza dopo 7 anni di Pradè è rimasto deluso.
Nelle ore in cui la Fiorentina decideva di separarsi da Pioli e affidare la prima squadra a Galloppa non sono state infatti contattate figure esterne, dallo svincolato Giuntoli a quel Maldini che tanti avrebbero visto bene in viola, e alla fine la decisione (presa in prima persona da Commisso) s’inserisce alla perfezione nel solco delle scelte del passato. Nel tentativo di dare continuità al lavoro dell’attuale gruppo dirigenziale il proprietario americano ha optato di nuovo per una promozione interna, come del resto era avvenuto all’indomani della scomparsa di Barone quando furono ampliate le responsabilità di Ferrari e Pradè.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
