TRA VAIL E VIA TURATI

C'è da scommettere che in casa viola nessuno, questa notte, dormirà più di tanto. I motivi sono molteplici, con un orecchio proteso nel gelo di Vail (dove Rossi si trova sotto le mani del professor Steadman) e con un altro tutto proiettato sul mercato. Il nome nuovo, su cui la Fiorentina punta forte, è quello di Alessandro Matri. Il profilo giusto per la squadra di Montella, che in attesa di capire quando Gomez potrà realmente tornare a disposizione, ha intezione di cautelarsi con una prima punta di peso che possa fare le veci del tedesco. Non solo però: Matri infatti potrebbe rappresentare tatticamente un tassello ideale per lo scacchiere di Montella, dato che per caratteristiche si può adattare a fare il partner di attacco con un altro centravanti. Come dire, aspettando Gomez ma mica poi tanto. La Fiorentina ha già parlato col Milan: ha già portato avanti la trattativa proponendo al club rossonero di accollarsi la quasi totalità dello stipendio dell'ex Cagliari (tra il 90 ed il 70%) con la promessa, a giugno, di sedersi ad un tavolo con Galliani per discutere l'eventuale futuro di Matri. Che intanto però, oltre ai viola, continua ad essere nel mirino di altri club: Samp, Lazio ma soprattutto West Bromwich Albion. Gli inglesi nelle scorse ore hanno presentato una vera e propria offerta al Milan: prestito oneroso per sei mesi. Si attendono sviluppi, coi viola che oltre al rossonero sta continuando a sondare altre strade.
Capitolo Colorado: nella tormenta di Vail, dopo circa due ore di ritardo, è finalmente iniziata la visita specialistica di Giuseppe Rossi nella clinica del professor Steadman. Difficile capire quanto potrà durare il consulto medico (il nodo da sciogliere sarà quello relativo al legamento crociato, che se pur ha resistito perfettamente domenica sera potrebbe essere parzialmente interessato dalla lesione al collaterale). Pepito immediatamente dopo la visita ripartirà subito per New York e nel corso della prossima settimana inizierà il ciclo di terapie più specifiche assieme a Bongiorno direttamente nella sua Manhattan. Il giocatore si tratterrà negli USA per svariati giorni, in modo da stare a contatto con la famiglia, prima del suo ritorno a Firenze, ad oggi previsto attorno all'8-10 febbraio.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
