FirenzeViola

Femminile: Severini e Catena giurano amore alla Viola. Sotto con l’Inter che perde Serturini

Femminile: Severini e Catena giurano amore alla Viola. Sotto con l’Inter che perde SerturiniFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Oggi alle 00:00Notizie di FV
di Stefano Berardo
La rubrica sulla squadra femminile a cura di Firenzeviola

Si apre una nuova settimana per la Fiorentina Femminile ed è quella che conduce al big match di seconda giornata di Serie A Women’s Cup contro l'Inter. La squadra viola ci arriva dopo un netto rafforzamento derivante dal mercato estivo e con una serie di conferme che rendono estremamente felici i tifosi gigliati e di cui parleremo dopo. Il weekend avrebbe dovuto regalare un match amichevole tra la formazione allenata da Pablo Pinones-Arce e quella del Parma. Gara che purtroppo è stata annullata a pochi minuti dal fischio iniziale a causa di un rovescio temporalesco che si è riversato su Bagno a Ripoli. Sebbene il fenomeno meteorologico non sia durato eccessivamente, ormai le due compagini avevano deciso di annullare la partita per concentrarsi così su una sessione di allenamento extra. Anche le ragazze del Parma hanno potuto usufruire dello stadio Davide Astori per una sgambata a seguito dell’annullamento della contesa. Sicuramente non era nei piani dei due allenatori questa soluzione. Il match avrebbe potuto garantire un ulteriore dinamismo sui novanta minuti per entrambe le rose. Ma con l’inizio della nuova competizione non mancherà modo per raggiungere il ritmo partita a suon di prestazioni.

Si è chiusa la finestra estiva di calciomercato e, come nel maschile, anche per le donne il gong finale è arrivato. La Fiorentina però non sembra ancora aver chiuso i battenti, e i rinnovi al fotofinish di Severini e Catena ne sono una dimostrazione. Firenzeviola però può confermarvi che nella giornata odierna arriverà un altro prolungamento contrattuale. Per quanto concerne l’innesto straniero, la società prosegue le trattative per portare a Firenze il tanto ormai agognato attaccante. Le parti sono ormai vicinissime e se tutto va bene entro le prossime quarantotto ore avremo il nome di chi supporterà Janogy e Bonfantini nello scacchiera offensivo viola.

È doveroso ora spendere due parole per chi la Fiorentina ha deciso di sposarla ancora e, si spera, per sempre. Ieri l’altro è arrivato il rinnovo di Emma Severini che ha prolungato ufficialmente con il club toscano in cui è calcisticamente cresciuta fino al 2028. Severini, dopo l’Europeo che l’ha vista protagonista in positivo e, purtroppo, anche in negativo per via della questione haters a seguito dell’errore sottoporta contro l’Inghilterra, ha ribadito quanto il suo amore per Firenze e la Fiorentina sia forte e quanto ci tenga a riportare la squadra a vincere un trofeo. L’impresa è titanica ma la ragazza è ancora fresca dei suoi ventidue anni, quindi il tempo è dalla sua parte. La scorsa stagione è stata la migliore per lei dal punto di vista realizzativo. Migliorarsi è difficile, mantenersi lo è ancora di più. Ma siamo convinti che Severini sputerà sangue e sudore per la maglia viola come ha sempre fatto.

Anche la storia di Michela Catena a Firenze continuerà. L’ex giocatrice del Tavagnacco, arrivata in riva all’Arno nel 2018, è alla sua ottava stagione in viola. E sebbene ogni anno sembri l’occasione giusta per lasciare l’ombra della Cupola del Brunelleschi, il momento poi sembra allontanarsi sempre più. Ovviamente per volontà di entrambe le parti si intende. Catena viene fuori da una stagione complicata, dove gli infortuni non l’hanno mai lasciata respirare e con un solo goal realizzato all’attivo. Ma due annate or sono è stata invece una delle migliori del gruppo divenendo un punto fermo nella prima stagione a guida De La Fuente, arrivando anche lei a realizzare il suo record di marcature stagionali. In passato c’è stato forte l’interesse della Roma nei suoi confronti ma, come detto in precedenza, l’amore per Firenze è stato più forte. Ragion per cui anche Catena rimarrà in Toscana fino al 2028 a seguito della firma del prolungamento di contratto.

Dicevamo della gara con l’Inter del prossimo fine settimana. Le nerazzurre ci arrivano arrabbiate per la sconfitta contro il Brann che le costrette a dire addio alla possibilità di proseguire in Uefa Women’s Champions League. Ma la successiva vittoria contro il Valur ha consentito alla compagine guidata da Giampiero Piovani di diventare la prima squadra italiana a partecipare alla Uefa Europa Women’s Cup, la seconda competizione che Nyon ha voluto creare per dare maggior risalto al calcio femminile. Il mercato nerazzurro non è stato di grandissimo livello, nonostante l’innesto dell’islandese Vilhajmisdottir, e ora dovrà fare i conti anche con l’infortunio a lungo termine di Anna Maria Serturini – a lungo obiettivo viola – che ha riportato la rottura del crociato sinistro. Una gara da non sottovalutare ma dalla quale la Fiorentina può uscirne con una vittoria se sfrutterà le debolezze delle meneghine.

Chiudiamo con una brutta notizia per tutto il movimento calcistico femminile nostrano. Dopo le belle parole spese per le Azzurre all’Europeo e i rimandi propagandistici ad un maggior interessamento della Federazione riguardo il calcio in rosa, l’Italia ha deciso di rinunciare alla candidatura per ospitare i campionati Europei di calcio femminile 2029. Ovviamente il motivo è evidente: poche infrastrutture, stadi fatiscenti, pochissimi investimenti e molto immobilismo. L’ex campionessa Carolina Morace, oggi eurodeputata col Movimento Cinque Stelle, ha espresso tutta la sua rabbia e la sua frustrazione per l’ennesima provocazione nei confronti del mondo femminile dopo averne tessuto le lodi. L’esponente politica ha annunciato che coi suoi colleghi di partito chiederanno un’interrogazione in Parlamento al Ministro dello Sport Abodi per parlare sia di questo caso sia della questione degli invenduti diritti televisivi. Siamo alle solite: un passo in avanti, tre indietro.