FirenzeViola

Femminile: buona la prima in Women’s Cup contro il Como. Alla prossima c’è l’Inter

Femminile: buona la prima in Women’s Cup contro il Como. Alla prossima c’è l’InterFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2024 @fdlcom
Oggi alle 00:00Notizie di FV
di Stefano Berardo
La rubrica sulla squadra femminile a cura di Firenzeviola

Prima uscita ufficiale e prima vittoria in Serie A Women’s Cup per la Fiorentina Femminile che alla prima uscita regola il Como Women 2-0 grazie alle reti di Curmark e Faerge. La vittoria sulle lariane assume molta importanza se si pensa che non più di un paio di settimane fa hanno avuto la meglio sull’Atletico Madrid nell’ambito di un torneo amichevole in cui le comasche hanno avuto modo di fronteggiare non solo le spagnole ma anche Inter e Juventus. La Fiorentina però conferma i segnali positivi intravisti sia nel test di Tirrenia vinto contro il Milan sia nella gara di Formello contro la Lazio dove ha perso 1-0 mostrando però ottimi spunti.

Partiamo dal principio: il tecnico Pinones-Arce sbaraglia tutti con una scelta coraggiosa schierando un 3-4-2-1 dopo aver testato nelle amichevoli altri moduli. In difesa spazio a Orsi e Van Der Zanden – non molto utilizzate durante i test estivi – e a centrocampo Severini con la fascia di capitana al braccio guida il reparto assieme a Curmark, Catena e Wijnants. In avanti la giovane islandese Triggvadottir supporta le due punte Janogy e Bonfantini che formano un tandem da temere. La Fiorentina scende meglio in campo e si vede. La truppa viola occupa meglio gli spazi proponendo un calcio gradevole. Ma bisogna aspettare il ventesimo per vedere la prima occasione da rete. Janogy raccoglie un cross di testa da pochi passi e impegna severamente Gilardi. È il preludio al goal che arriva dopo un paio di giri di lancette con Curmark che, servita dalla connazionale Janogy al limite dell’area di rigore, esplode un bolide destro che si insacca alle spalle di una sorpresa Gilardi. Nulla può l’estremo difensore ospite sulla conclusione della scandinava che tra l’altro ha realizzato il primo goal dal suo arrivo in viola lo scorso gennaio. Le gigliate dominano e non lasciano spazio alle lombarde che fino al quarantacinquesimo non si rendono mai realmente pericolose.

Nell’intervallo però Lehmann e compagne si scuotono e tornano in campo con piglio diverso. Serve la migliore Fiskerstrand per neutralizzare una conclusione vis a vis delle ospiti mantenendo il vantaggio per la formazione di casa. La Fiorentina non si scompone e al settantacinquesimo arriva il 2-0 con la danese Faerge che esplode un destro di controbalzo su azione da calcio d’angolo. Il Como è al tappeto e le toscane provano a realizzare il terzo goal sbattendo contro il portiere lariano che neutralizza una conclusione delle padrone di casa. Le ospiti provano a farsi rivedere in avanti in pieno recupero ma non riescono a impensierire il portiere viola Fiskerstrand che mantiene la porta inviolata alla prima uscita stagionale. Tre punti in casa e primato del girone conquistato a pari merito con l’Inter che però si piazza al secondo posto a causa del goal subito in casa del Genoa nella gara di venerdì scorso (1-2 il risultato finale). Meneghine che ospiteranno la Fiorentina in casa nella prossima giornata del nuovo torneo che sta già regalando sorprese. Su tutte la sconfitta del Milan in casa con il Sassuolo di Spugna e il bellissimo goal realizzato da Valeria Pirone nel 4-2 contro la sua ex squadra: la Roma. Prima dell’incontro con le nerazzurre però, ci sarà una settimana di pausa nella quale diverse squadre hanno annunciato altri test amichevoli. La Fiorentina disputerà l’amichevole finale contro il Parma per poi concentrarsi sul big match dell’Arena Civica di Milano che potrebbe già essere un messaggio importante in vista del campionato che partirà a fine settembre.

Tutto silente invece per quanto riguarda la sessione di calciomercato. Sebbene manchi ancora una settimana alla chiusura, la Fiorentina sembra aver definitivamente chiuso tutti i giochi viste anche le risposte positive che la squadra ha mostrato nelle recenti uscite. Certo qualcuno ancora spera che a sorpresa spuntino altre ufficialità in entrata (o in uscita), ma la sensazione è che i dirigenti viola abbiano incrociato le braccia lasciando spazio agli altri club per chiudere le ultime operazioni di mercato. La Fiorentina è pronta a giocarsi le sue carte cercando di andare oltre i propri limiti.