BRIVIDI LUNGO LA SCHIENA

Non ce ne voglia il buon Delio Rossi, e non ce ne vogliano nemmeno i tifosi blucerchiati. Ma stasera al “Franchi” pareva davvero di assistere a un allenamento. Almeno per una settantina di minuti. D'altronde la Fiorentina ha impiegato poco più di quindici minuti per ipotecare il posticipo di campionato. Merito dei due "fenomeni" per eccellenza: Rossi e Cuadrado. Poi sono cominciati gli applausi scroscianti. Un battito continuo di mani che accompagnava ogni azione della squadra di Montella. Fino al thriller finale che poteva costare carissimo, più o meno quanto è costata l'amnesia con il Parma.
E d'altra parte non c'è troppo da stupirsi se stasera allo stadio chi ha acquistato il biglietto si è divertito da matti. Il tempo di vedere Rossi segnare su rigore e con uno splendido sinistro al sette e poi è scattata l'accademia viola. Manovre palla a terra, triangoli, dribbling e scorribande sulle corsie esterne con Cuadrado e Joaquin costantemente invertiti. Nel mezzo, poi, la consueta regia attenta di Borja Valero, che per inciso avrebbe potuto segnare subito. Tutto perfetto, come detto, fino a quando la concentrazione è calata e la Samp non ha accorciato. Due occasioni nel finale che hanno fatto correre lungo la schiena dei tifosi forti brividi di paura.
Certamente la Sampdoria si è consegnata come una vittima sacrificale a questa Fiorentina, e al tempo stesso i viola proprio questo si auguravano: trovare una squadra che non li obbligasse a spingere sull'acceleratore dopo le fatiche di Europa League. Ma al tempo stesso questa squadra diverte e si diverte, e a Firenze non si chiedeva di meglio. Ancora serve lavorare, eliminare quelle disattenzioni che, come in occasione del gol di Gabbiadini, han regalato fin troppe sicurezze a una Sampdoria ormai sulle gambe, ma la strada intrapresa resta buonissima.
Il gioco è tornato spumeggiante, i tre punti avvicinano la squadra alle vette della classifica e nel frattempo la società programma i rinnovi (dei calciatori ma non solo, se come ha detto Pradè è già stato fissato l'appuntamento per il suo di rinnovo). Mai come oggi è bello, e divertente, seguire questa Fiorentina. E se uno spettacolo di questo tipo non bastasse tenete di conto che, alla ripresa del campionato, in questa macchina costruita per divertire tornerà un certo Mario Gomez.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati