CALCIO, Il capolavoro di Ranieri e la lezione di Ribery

R come Ranieri, R come Ribery, R come rimonta per la salvezza che la Sampdoria e la Fiorentina, guidate dai due “grandi vecchi”, hanno raggiunto a poche ore di distanza. E pazienza se i rispettivi presidenti, Ferrero e soprattutto Commisso, in partenza avevano altre ambizioni. Quando si cambiano gli allenatori in corsa, bisogna salvare il salvabile appunto, tanto meglio se con quattro giornate d’anticipo e non all’ultima partita come successo l’anno scorso ai viola.
Senza giudicare il lavoro di Di Francesco, partito peggio di Montella, la scelta di puntare su Claudio Ranieri si è rivelata vincente. Ripensare, per credere, alla classifica dopo sette partite, quando la Sampdoria perse 2-0 a Verona, ritrovandosi da sola all’ultimo posto con appena 3 punti. Un discorso valido anche per Franck Ribery che a 37 anni, soltanto uno meno di Ibrahimovic, è stato il migliore nella sua ottava partita consecutiva, servendo i due assist che hanno regalato alla Fiorentina la salvezza contro il Torino. Un esempio in campo e poi fuori.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
