FirenzeViola

Totoformazione, dal partner di Kean al ruolo di Fazzini: ballottaggi tra modulo e interpreti

Totoformazione, dal partner di Kean al ruolo di Fazzini: ballottaggi tra modulo e interpretiFirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 11:00Copertina
di Ludovico Mauro

Ci sono molti dubbi riguardo alla formazione che Stefano Pioli schiererà oggi per fronteggiare il Como. La Fiorentina di inizio campionato non ha vinto né convinto e durante la settimana, dopo la prestazione deludente contro il Napoli, il tecnico ha lavorato al Viola Park a una serie di accorgimenti che potrebbero essere attuati già stasera. Ad esempio il cambio modulo, col 4-4-2 che sembra essere l’ipotesi più accreditata per dare una svolta alla proposta di gioco offerta dai giocatori di Pioli. Buona parte della stampa vede però una formazione ancora schierata con la difesa tre e i pareri discordanti risultano anche a proposito degli interpreti.

L’incertezza regna soprattutto sui centrali, dove Comuzzo, Pongracic e Ranieri sono i favoriti per giocare ma tallonati da Pablo Mari in caso di difesa ancora a tre - col passaggio a quattro uscirebbe semplicemente uno dei primi tre -. L’ipotetico sistema a quattro prevederebbe l’utilizzo di Lamptey e di Fazzini sull’out sinistro, ad aggiungere fantasia e gamba alla fascia già ben coperta da Gosens, mentre Dodo farà lo stesso dall’altro lato. Il tedesco e il brasiliano saranno sicuramente titolari, da capire la loro posizione esatta in base al modulo. L’ex fantasista dell’Empoli però dovrebbe partire dal primo minuto anche in caso di 3-5-2 confermato, agendo alle spalle di Kean visto un Gudmundsson in ripresa ma non ancora pronto alla maglia da titolare (solo il Corriere dello Sport lo indica partente). Altrimenti, potrebbe toccare a Piccoli affiancare Kean dopo la prestazione negativa di Dzeko contro il Napoli. Infine, restano da dipanare dubbi anche sulla mediana dove comunque si vedrà dall’inizio Nicolussi Caviglia, nelle vesti del regista tanto cercato da Pioli dopo l’esperimento poco fruttuoso di Fagioli. Quest’ultimo tornerà alle origini, a fare quella mezzala che ha sempre saputo fare, con Mandragora a recitare lo stesso ruolo dall’altra parte (in caso di assetto a quattro, uno dei due si accomoderà in panchina).

Questa la probabile formazione della Fiorentina per la sfida al Como, calcio d’inizio ore 18 al Franchi:

La Gazzetta dello Sport (4-4-2): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Lamptey, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini; Kean, Piccoli.

Corriere dello Sport (3-5-1-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Gudmundsson; Kean.

Tuttosport (3-5-1-1): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Fazzini; Kean.

La Nazione (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Fazzini, Kean.

La Repubblica (3-5-2): De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Piccoli, Kean.

Corriere Fiorentino (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Piccoli, Kean.

FirenzeViola.it (4-4-2): De Gea; Dodo, Pongracic, Ranieri, Gosens; Lamptey, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini; Kean, Piccoli.