FirenzeViola

Convincere Gattuso e Pioli, le sfide di Luca Ranieri che riparte dal premio "Nereo Rocco"

Convincere Gattuso e Pioli, le sfide di Luca Ranieri che riparte dal premio "Nereo Rocco"
Ieri alle 20:00Copertina
di Luciana Magistrato

Sorride orgoglioso il difensore della Fiorentina Luca Ranieri durante la premiazione con il "Nereo Rocco" per il personaggio emergente della scorsa stagione.  Effettivamente Ranieri aveva sorpreso piacevolmente tutti perché se già con Italiano si era conquistato la maglia da titolare della Fiorentina,  con Palladino era diventato anche capitano della squadra, dopo l'addio di Biraghi. Ed a giugno aveva avuto anche il riconoscimento dell'allora ct Luciano Spalletti con la convocazione azzurra, in sostituzione di Buongiorno infortunato. Una prima ed unica convocazione in cui ha collezionato una panchina con la Norvegia e 83' con la Moldavia. 

Stagione in salita in Nazionale
La stagione attuale sembra invece iniziata in salita ed ora si ritrova a dover convincere sia Gattuso che Pioli. In Nazionale con il cambio di commissario tecnico, da Spalletti a Gattuso, non è stato chiamato per questo primo ciclo di qualificazioni mondiali. Come sottolineato da Ranieri stesso nella rosa azzurra ci sono già tre mancini e per lui non sarà facile convincere il ct che ha già intrapreso una strada ben precisa. Certo è che per il difensore viola la Nazionale resta un sogno.

Stagione in salita nella Fiorentina
Anche nel club Luca Ranieri non ha iniziato al meglio. Dopo la conferma nel suo ruolo di capitano da parte di Stefano Pioli infatti l'allenatore nella gara di campionato con il Cagliari ha deciso di toglierlo dal campo, non soddisfatto dell'atteggiamento e nella successiva gara di ritorno con il Polissya è stato inserito solo negli ultimi 5 minuti. Il giocatore si è rivelato fondamentale visto che appena entrato è andato in gol, sfogando forse tutta la rabbia (positiva) accumulata. Chiarimento con Pioli e 90 minuti con il Torino fanno capire che il peggio è passato ma il tecnico ha dato il suo avvertimento: nessuno è intoccabile, capitano compreso.