RFV

Graiciar: "Il Sigma Olomouc è una sorpresa. Non ha esperienza europea ma occhio a Beran"

Graiciar: "Il Sigma Olomouc è una sorpresa. Non ha esperienza europea ma occhio a Beran"FirenzeViola.it
© foto di Giacomo Morini
Oggi alle 10:26Radio FirenzeViola
di Redazione FV

 L'ex attaccante della Fiorentina Martin Graiciar è intervenuto a Radio FirenzeViola, durante "Chi si Compra?" per parlare della gara di giovedì, quando la squadra viola affronterà in Conference League il Sigma Olomouc, squadra croata come il calciatore: "Per il Sigma questa stagione non è iniziata bene. Non hanno fatto tanti gol, sono ottavi in classifica. Non hanno esperienza europea. Lo scorso anno hanno vinto la coppa della Repubblica Ceca contro lo Sparta Praga e sono stati un po' una sorpresa. Ma quest'anno sono stati già eliminati da una squadra di Serie D ceca".

La mia carriera? "Ho avuto tanti infortuni, era diventato difficile tornare in campo. Soprattutto a livello mentale, e quindi ho detto "basta", ero sempre stressato. Volevo fare qualcos'altro".

Pioli, che ricordi? "Voglio molto bene a Pioli, è una persona brava. Con me ha sempre avuto un bel rapporto. Mi è dispiaciuto quando andò via, e ora che non ha iniziato bene lo stesso. Spero che si riprenda". 

Il Sigma Olomouc gioca un calcio difensivo? "Sì gioca un calcio difensivo, con la Fiorentina giocherà parecchio coperto. Secondo me il loro miglior giocatore è Beran che potrebbe giocare anche nello Slavia Praga o nello Sparta Praga. Potrebbe anche andare a giocare all'estero, magari alla Fiorentina. E' un 2000". 

Esperienza all'Arsenal? "Sono stato all'Arsenal quando avevo 14 anni, su tutti mi ricordo Tomáš Rosický. Dovevo poi aspettare due anni per poter giocare in Inghilterra ma poi andai al Liberec".

Firenze? "Mi manca il cibo, e qua in Repubblica Cea è veramente troppo freddo ora. Ho ancora degli amici lì, ogni tanto ci scriviamo. Seguo su Instagram Norgaard che ora gioca all'Arsenal. Lui mi è sempre piaciuto, però c'erano tanti giocatori forti quando c'eravamo anche noi. C'era tanta concorrenza".