FirenzeViola

Benvenuti in Conference: Malta a un passo dall'Europa con uno zemaniano in panchina

Benvenuti in Conference: Malta a un passo dall'Europa con uno zemaniano in panchina
© foto di pietro.lazzerini
Oggi alle 15:44Primo Piano
di Redazione FV

“Benvenuti in Conference” vi svela curiosità e aneddoti sulle squadre ora impegnate nei turni di qualificazione di Conference, in attesa dell’impegno della Fiorentina e della fase campionato. La Conference è un pretesto per raccontare le storie più incredibili in un viaggio nell’Europa calcistica più sconosciuta. 

Il sesto appuntamento è dedicato ai maltesi dell'Hamrun Spartans, rappresentante dell'Isola di Malta, situata a 80 chilometri dalla Sicilia e con un estensione di 315 km2. Malta non è mai stata rappresentata da nessun club in una fase a gironi o di campionato di una competizione europea. Fondato nel 1907, l’Hamrun Spartans - che rappresenta l’omonima città (Hamrun), 9 mila abitanti nell’immediato entroterra alle spalle della capitale La Valletta - ha vinto 4 degli ultimi 5 campionati maltesi. Gli Spartans hanno un presente molto italiano: ad esempio il panchina. Il tecnico infatti è Giacomo Modica. Nato a Mazara del Vallo nel 1964, a lungo vice di Zeman, nel gennaio del 2025 si è dimesso da tecnico del Messina e da questa estate è approdato a Malta, accettando la corte del club di proprietà dell’imprenditore maltese Joseph Portelli. Nell’andata del playoff l’Hamrun Spartans ha vinto 1-0 in casa contro l’RFS Riga, grazie al gol di Saliou Thioune, attaccante del 2004 con un passato nel Cittadella, titolare insieme a un altro italiano come l’ex Spal, Messina e Lecco Vincenzo Polito. In Lettonia si scriverà l'ultimo atto del percorso di qualificazione, e la tanto agognata Europa non è mai stata così vicina. 

"Benvenuti in Conference" tornerà con più appuntamenti settimanali da gustare sia in diretta su Radio FirenzeViola che sul sito che sul canale Youtube. Francesco Benvenuti vi racconterà ogni volta storie e curiosità delle squadre meno conosciute della competizione, rendendo la Conference "un paradiso fantastico".