Franchi, niente di nuovo: la capienza rimane come 4 mesi fa, il punto sulla ristrutturazione

Sul Corriere dello Sport si fa il punto sulla ristrutturazione dello Stadio Artemio Franchi. Ad oggi sono pochi i punti fermi su un impianto ancora a inizio ristrutturazione che dovrebbe portare entro meno di un anno - ad agosto 2026 - ad ospitare 35mila spettatori per il centenario del club. Il via libera alla variante del progetto di ristrutturazione dato due giorni fa conferma che il Franchi che vedremo nei prossimi mesi sarà simile a quello dell'ultimo periodo: e quindi Fiesole e parte della Maratona off-limits, capienza quasi dimezzata (24.700 posti disponibili) e un settore ospiti contingentato. Rispetto al colpo d'occhio di Fiorentina-Bologna (ultima sfida al Franchi datata 18 maggio scorso) quindi niente di nuovo.
Nei quattro mesi di lavori senza interruzioni per partite o altri eventi, fa sapere il Comune, gli interventi si sono concentrati sulla tribuna e sul primo livello della curva Fiesole, che dovrà essere pronta per l'inizio della prossima stagione. Infine c'è una variabile non da poco rappresentata dai tempi e l'altra, altrettanto importante e legata a doppio filo alla prima, che riguarda i costi: ancora da decretare chi metterà sul piatto i 55 milioni che servono per completare i lavori. Per questo, sarà fondamentale che Firenze rientri nelle cinque città italiane scelte come sede Euro2032 per sbloccare ulteriori fondi dalla Uefa, oltre al project financing della Fiorentina stessa.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
