Cosa non ha funzionato a Cagliari? La Gazzetta dello Sport: "La Fiorentina cerca equilibrio"

Cosa non ha funzionato a Cagliari? La Gazzetta dello Sport: "La Fiorentina cerca equilibrio"FirenzeViola.it
© foto di Federico De Luca 2025
Oggi alle 08:00Primo Piano
di Redazione FV

La Gazzetta dello Sport questa mattina si concentra su cosa non ha funzionato contro il Cagliari. La Fiorentina ha sofferto l’aggressività del Cagliari, che ha coperto bene gli spazi, e non è mai riuscita a giocare in verticale sfruttando l’attacco alla profondità di Kean. Qui entrano in ballo Sohm e Ndour, le cui progressioni non si sono mai viste. I due sono rimasti intrappolati nella ragnatela di Adopo, Prati e Deiola. Altro problema è Gudmundsson. Il tecnico lo lascia libero di inventare, muovendosi a suo piacimento, ma a Cagliari l’islandese si è visto solo quando ha trovato, con una gran palla da destra, la testa di Mandragora. Gud deve riuscire ad esprimere il suo enorme potenziale, visto quando il club ha creduto in lui.

Già da ieri l’allenatore ha cominciato a studiare le mosse per la prima trasferta di campionato, domenica contro il Torino. Il recupero di Mandragora è importante in varie ottiche: sia nel 3-5-2, con Rolly che può giocare al posto di Ndour e di Sohm, sia nell’ipotesi in cui si possa tornare al modulo che prevede un trequartista, Gud, dietro due punte, Kean e il nuovo arrivato Piccoli. In precampionato Pioli era partito da questa idea, ma con Dzeko, che sarà un’arma tattica. E se Piccoli è costato 24 milioni più bonus, è difficile che resti tanto in panchina. Può essere usato in più modi, ma è certo che il bergamasco sarà un attore protagonista.