Calciomercato, altri 8 giorni di trattative. Ma in molti paesi si va ad oltranza: le date

Calciomercato, altri 8 giorni di trattative. Ma in molti paesi si va ad oltranza: le date
Oggi alle 16:31Primo Piano
di Luciana Magistrato

La serie A si prepara al rush finale di questa sessione estiva di mercato. Lunedì 1 settembre alle 20 ci sarà la chiusura di una campagna acquisti/cessioni che ha già riservato qualche sorpresa e che servirà a fare gli ultimi aggiustamenti. La Fiorentina, che sta ufficializzando Piccoli in queste ore, ha già preso Dzeko, Viti, Fazzini e Sohm mentre in uscita ha sistemato alcuni giovani in prestito e qualche esubero ma non ha ceduto giocatori in grado di portare soldi da reinvestire. Vedremo cosa succederà in questi ultimi giorni visto che il mercato in entrata e in uscita dei viola sembra non essere chiuso, soprattutto con Beltran, anche se in molti paesi sarà ancora possibile cedere per oltre un mese.

Intanto oggi il presidente della Lega A Simonelli ha risposto alle polemiche di molti tecnici che non vedono di buon occhio il mercato aperto dopo l'inizio del campionato. Molti giocatori in queste due prime partite (oltre ai turni di Coppa Italia e i playoff di Conference) sono infatti condizionati dal mercato. Simonelli ha spiegato che quasi tuttie le Leghe europee più importanti era d'accordo tranne la Spagna che dunque ha bloccato per tutti la decisione di una chiusura anticipata.

Ecco le date di chiusura dei principali mercati mondiali per l'estate 2025/26:
Cina: già chiuso il 22 luglio
Giappone: già chiuso il 21 agosto
USA: già chiuso il 22 agosto
Scozia: sabato 30 agosto
Svezia: sabato 30 agosto
Argentina: domenica 31 agosto
Francia: domenica 31 agosto
Portogallo: domenica 31 agosto
Spagna: domenica 31 agosto
Danimarca: lunedì 1 settembre
Germania: lunedì 1 settembre
Inghilterra: lunedì 1 settembre
Italia: lunedì 1 settembre
Olanda: martedì 2 settembre
Brasile: mercoledì 3 settembre
Belgio: sabato 6 settembre
Croazia: sabato 6 settembre
Slovacchia: domenica 7 settembre
Romania: martedì 9 settembre
Svizzera: martedì 9 settembre
Arabia Saudita: giovedì 11 settembre
Grecia: venerdì 12 settembre
Russia: venerdì 12 settembre
Turchia: venerdì 12 settembre
Qatar: martedì 16 settembre