NON SOLO YARMOLENKO: I PERICOLI DELLA DINAMO KIEV

Dopo Tottenham e Roma, l'urna di Nyon ha messo la Dinamo Kiev sulla strada della Fiorentina. Un sorteggio decisamente più fortunato rispetto ai due precedenti, anche se la formazione ucraina, che sta dominando il proprio campionato (primo posto solitario con ben 8 punti in più rispetto alla seconda in classifica), non è certo un avversario da sottovalutare. Il cammino in Europa League degli ucraini è stato simile a quello della Fiorentina, anche se come più volte detto la Fiorentina ai sedicesimi ed agli ottavi ha incontrato formazioni (Tottenham e Roma) che avrebbero potuto ambire alla vittoria finale.
La Dinamo Kiev ha dominato il proprio girone vincendo tutte le gare. Ai sedicesimi ha eliminato il Guingamp (avversario dei viola nel girone) ribaltando il risultato dell'andata: 2-1 in Francia per la formazione bretone, 3-1 al ritorno in favore della squadra Ucraina. Stessa sorte è toccata all'Everton agli ottavi: 2-1 all'andata al Goodison Park, un roboante 5-1 al ritorno per la Dinamo Kiev.
Una squadra quindi da temere e da non sottovalutare assolutamente. Una squadra che ha in rosa giocatori di livello assoluto come la stella Yarmolenko (finito di recente anche nel mirino del Psg) o da ottimi elementi come l'ex Genoa Miguel Veloso (accostato per diverso tempo anche alla Fiorentina) e il giovane Younès Belhanda, campione di Francia con il Montpellier nella stagione 2011/12. Ultimo, ma non per questo meno interessante, il centrale austriaco Aleksandar Dragovic, compagno di squadra di Salah ai tempi del Basilea e cercato con forza da Inter e Roma.
Il sorteggio poteva essere decisamente più proibitivo (i viola hanno infatti evitato Wolfsburg, Zenit e Napoli), ma il prossimo avversario dei viola non è certo un avversario semplice. Servirà la massima concentrazione, l'obiettivo è la finale di Varsavia.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati