LA RIVOLUZIONE GIOVANE

L'annata triste della Fiorentina tarda a volgere al termine. Gli ennesimi scialbi pareggi contro Sampdoria e Bari hanno fatto ripiombare gli animi di casa viola nel più intenso grigiore. La squadra, in terra pugliese, è parsa ancora una volta incolore, distratta, involuta. Impossibile pensare al presente. Parlare di gioco e di schemi appare esercizio masochistico di fronte a partite come quelle di Bari. Allora, a sei punti dalla matematica salvezza, è naturale pensare già alla prossima stagione. Tutti sotto esame, tecnico ma anche squadra, giocatori, senatori e nuove leve. Partendo dall'allenatore: potrebbe non essere così scontato il cambio di direzione tecnica nella prossima stagione. La società potrebbe anche decidere di dare ulteriore fiducia al tecnico di Vukovar. Ipotesi concreta, forse. Possibile, certo. Sta di fatto che questa ipotesi esce proprio il giorno dopo l'esonero di Delio Rossi a Palermo.
Circostanze su cui porre attenzione. Certo è che le colpe dell'annata viola non sono attribuibili solo e soltanto al tecnico serbo, e la società stessa ne è cosciente. Infatti, in primis saranno valutate le posizioni dei senatori del gruppo: Montolivo, Gilardino, Mutu, Vargas, Frey, Boruc sono tutti sotto esame. Chi non avrà più stimoli potrebbe anche andare, chi resterà vorrà dire che sarà pronto per resettare e ripartire. Poi ci saranno da risolvere le questioni rinnovi eccellenti, Santana e Donadel sono i primi della lista, anche le loro situazioni saranno valutate con attenzione. La base su cui cominciare a (ri)costruire è già in casa: Neto ('89), Behrami ('85), De Silvestri ('88), Ljajic ('91), Jovetic ('89), Camporese ('92) saranno il futuro della Fiorentina dei prossimi anni. In questa ottica, facile pensare anche ai ragazzi della Primavera. Iemmello, Matos, Acosty, Carraro, Agyei, Taddei, Piccini, Seferovic, Masi stanno disputando una grande stagione in Campionato e si stanno ripetendo anche al Torneo di Viareggio. Il futuro è loro, proprio oggi l'ennesima grande prova contro la Reggina e il passaggio ai quarti della Viareggio Cup. Questi ragazzi potrebbero presto entrare a far parte della rosa della prima squadra. Una nuova rivoluzione giovane potrebbe essere alle porte. Certo è che, a questi ragazzi, va data fiducia perché, ad oggi, sono proprio loro gli unici capaci di riportare entusiasmo dopo tutti questi mesi di travagli e vicissitudini che hanno allontanato i tifosi dalla Fiorentina.
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
