FIORENTINA, Cosa fare dopo la multa a Kharja?

E adesso? La società come si comporterà? Con la foto e il resoconto pubblicato in esclusiva da Firenzeviola.it si riapre una questione che sembrava chiusa. Almeno dopo le parole di Mihajlovic e la sensazione che, con una multa, il club viola avresse chiuso qualsiasi discorso. A distanza di qualche giorno, invece, sembra che niente sia cambiato. E anzi, con Kharja che continua a fare la spola con Milano, in treno, la speranza è che almeno stavolta qualcuno intervenga subito.
In che modo è difficile dirlo, anche perchè dopo una multa, un'ulteriore punizione potrebbe essere quella di mettere il marocchino fuori rosa, ma è certo che la Fiorentina debba quantomeno provare a scrivere la parola "fine" su una vicenda che di "professionale" sembra avere ben poco. Talune regole, di fatto, sono imposte per essere rispettate, e lo stesso Kharja sa che, con la multa di qualche giorno fa, la Fiorentina non ha certo espresso soddisfazione per i suoi continui spostamenti in treno.
Resta, però, ancora una volta la sensazione diffusa di disorganizzazione, per non dire anarchia, che regna in Fiorentina, e in questo caso, nei confronti dei meccanismi di controllo che una società dovrebbe poter avere sui propri tesserati. Pur sempre solo semplici giocatori di calcio, e per questo responsabili soprattutto di quanto espresso sul rettangolo di gioco, ma anche veri patrimoni del club viola. Possibile che, ancora a oggi, e dopo un "outing" tanto sincero quanto inaspettato di Sinisa, non si sia potuta risolvere diversamente questa storia che, probabilmente, ha pochissimi eguali nel mondo del calcio?
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
