Calcio-superstar, venerdì 10 ottobre c'è la Partita del cuore Italia-Brasile

(ANSA) - RIO DE JANEIRO, 22 SET - Da Zico a Cannavaro, da Romario a Tardelli: il Maracanà si prepara ad ospitare, il 10 ottobre, la Partita del Cuore Italia-Brasile. Una giornata storica, che riunirà nomi del calcio che hanno segnato intere generazioni. Una manifestazione ispirata ai mondiali del 1982 e 1994, organizzata da Enel e dal Governo di Rio de Janeiro, per un evento che celebra non solo l'amicizia profonda tra i due Paesi, ma anche il valore fondamentale dell'inclusione sociale nel giorno del Dia de la Criança, la Festa dei bambini. Per l'occasione, scenderanno in campo i grandi della Seleção, pronti a far rivivere al pubblico emozioni da campioni, con fuoriclasse come Zico, Romário, Bebeto, Aldair, Júlio César, Júnior e altri ancora. A sfidarli saranno gli Azzurri di grande calibro, tra cui Cannavaro, Materazzi, Giordano, Brio, Tardelli, Incocciati, Conti e Altobelli, pronti a contendere la vittoria in una una sfida che promette un grande spettacolo, all'insegna di tecnica, passione, e tradizione. E ad indossare le scarpe con i tacchetti sarà anche l'Ambasciatore italiano in Brasile, Alessandro Cortese, ricordando gli oltre 30 milioni di discendenti italiani che vivono nello Stato sudamericano — la più grande comunità fuori dall'Italia — in una relazione tra Paesi affettiva e culturale, che va ben oltre gli accordi diplomatici. L'iniziativa è completamente gratuita, e unisce grandi atleti a star della musica, influencer e artisti di fama, per celebrare insieme la straordinaria capacità dello sport di ispirare e trasformare. Per dare a tutti la possibilità di vivere questa esperienza - che mette al centro l'accesso allo sport per bambini e adolescenti in situazione di vulnerabilità - saranno distribuiti 15mila biglietti a studenti che fanno parte di progetti sociali e scuole pubbliche di tutto lo stato. I cancelli dello stadio apriranno alle 13:30, mentre il fischio d'inizio della prima sfida è previsto per le 15:00.
Il torneo si articola in tre partite ad alta intensità, intervallate da brevi pause e momenti di intrattenimento pensati per mantenere alta l'energia sugli spalti. Ma anche chi resterà a casa potrà sentirsi vicino. Il canale SporTV, di TV Globo, e la Radio FM O Dia saranno infatti i partner ufficiali dell'evento, con la trasmissione in diretta delle partite. A completare il progetto c'è anche una mostra celebrativa per evidenziare le eccellenze italiane presenti in Brasile in diversi settori: musica, cultura, gastronomia e altro ancora, per sette giorni di esposizioni nello spazio di Casa Italia. Brasile e Italia sommano nove Coppe del Mondo: cinque per il Brasile (1958, 1962, 1970, 1994 e 2002) e quattro per l'Italia (1934, 1938, 1982 e 2006). E ogni volta che i due Paesi che si incontrano sono scintille. E anche in questa occasione la promessa è di un duello epico. (ANSA).
Testata giornalistica Aut.Trib. Arezzo n. 2/07 del 30/01/2007
Partita IVA 01488100510 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 18246
© 2025 firenzeviola.it - Tutti i diritti riservati
